Pasta pomodorini zucchine e pancetta
La pasta pomodorini zucchine e pancetta è un primo piatto sfizioso molto semplice da preparare. Una ricetta versatile da personalizzare secondo i gusti sostituendo la pancetta con altro salume tagliato a dadini (speck, prosciutto cotto)
Ingredienti Pasta pomodorini zucchine e pancetta
- 600 g di pasta (formato a scelta)
- 250 g di pomodorini (ciliegino o datterino)
- 2 zucchine piccole
- 150 g di pancetta (dolce o affumicata)
- 1 cipolla bianca di medie dimensioni
- olio extravergine di oliva
- basilico q.b.
- parmigiano, cacio o pecorino secondo i gusti
Come fare la pasta pomodorini zucchine e pancetta
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e nel frattempo preparare il condimento per la pasta. Mondare la cipolla, tagliarla non troppo sottile e soffriggerla in poco olio extravergine di oliva.
Quando la cipolla sarà dorata, aggiungere la pancetta tagliata a pezzetti.
Lavare le zucchine, privarle delle estremità e tagliarle a rondelle sottili oppure a pezzetti. Aggiungerle in padella con la cipolla e la pancetta e lasciare appassire.
Lavare i pomodorini privarli dei semi (per chi non li gradisse al palato), tagliarli a pezzetti e aggiungerli in padella. Salare e pepare.
Quando l’acqua in pentola sarà giunta a bollore, cuocere la pasta. Aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta al condimento e cuocere fino a che i pomodorini saranno completamente appassiti. Aggiustare eventualmente di sale.
Saltare la pasta alcuni minuti in padella, se dovesse risultare troppo asciutta aggiungere altra acqua di cottura. L’amido della pasta presente nell’acqua di cottura servirà a legare meglio gli ingredienti tra loro e rendere il condimento più cremoso. Infine tritare il basilico finemente e aggiungerlo alla pasta assieme al formaggio grattugiato.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta pasta pomodorini zucchine e pancetta condividila sui social.