Pasta con pesce spada
Persone
4
Preparazione
10 Minuti
Cottura
15 Minuti
Pronto in
25 Minuti

Ingredienti pasta con pesce spada
- 600 g di pasta lunga (spaghetti, bavette, linguine)
- 400 g di pesce spada fresco
- 200 g di pomodorini datterino o ciliegino
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 spicchi d’aglio e/o mezza cipolla bianca o rossa di Tropea
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo q.b.
- sale e peperoncino
Come fare la pasta con pesce spada
Iniziare la preparazione della pasta con pesce spada tritando grossolanamente l’aglio e il prezzemolo. Lavare i pomodorini, privarli del picciolo e tagliarli a pezzetti. Mettere sul fuoco abbondante acqua salata e proseguire con la preparazione.
Soffriggere il trito di aglio e prezzemolo con un filo d’olio extravergine di oliva. Al trito di aglio e prezzemolo è possibile aggiungere la cipolla, oppure sostituirla all’aglio per chi non lo gradisse.
Quando l’aglio sarà ben soffritto aggiungere i pomodorini, salare e pepare. Lasciare appassire i pomodorini per alcuni minuti.
Sfumare con il vino bianco a fuoco vivo.
Lasciare evaporare e nel frattempo privare le fette di pesce spada dalla pelle e tagliarle a dadini.
Aggiungere il pesce spada ai pomodorini, aggiustare eventualmente di sale e pepe e cuocere per pochi minuti. Una cottura prolungata renderebbe il pesce spada secco e gommoso.
Cuocere la pasta; a cottura quasi ultimata, scolarla (tenendo da parte un pò di acqua di cottura) e saltarla in padella alcuni minuti con il pesce spada. Aggiungere alcuni cucchiai di acqua di cottura della pasta se fosse necessario.
Servire con una spolverata di prezzemolo fresco tritato finemente.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta pasta con pesce spada condividila sui social.
Ricette correlate:
- Pasta con ricotta speck e finocchietto
- Pappardelle ai funghi porcini e salsiccia
- Pasta zucchine e tonno
- Pasta con zucchine facile e veloce
- Insalata di pasta fredda. Ricette estive veloci e facili
- Pasta con asparagi selvatici o coltivati. Ricetta facile