Pasta con cavolfiore
Persone
4
Preparazione
10 Minuti
Cottura
20 Minuti
Pronto in
30 Minuti

Ingredienti pasta con cavolfiore
- 500 g di pasta (formato a scelta)
- 600 g di cimette di cavolfiore (varietà a scelta)
- 80 g di acciughe sott’olio
- 50 g di olive nere denocciolate
- 50 g pecorino stagionato
- 2 spicchi d’aglio
- sale e pepe nero (oppure peperoncino)
- olio extravergine di oliva
Come fare la pasta con cavolfiore
Iniziare la preparazione della pasta e cavolfiore sbollentando le cimette in abbondante acqua salata (poso sale perchè successivamente il cavolfiore verrà unito alle acciughe in padella). Nel frattempo in una padella antiaderente disporre le acciughe con un filo d’olio extravergine di oliva e due spicchi di aglio schiacciati (per toglierli successivamente) oppure tagliati a pezzetti. Soffriggere fino a completo sfaldamento delle acciughe.
Unire alle acciughe sfaldate in padella, il cavolfiore sbollentato, le olive nere tagliate a pezzetti e il pepe nero oppure il peperoncino. Conservare l’acqua di cottura del cavolfiore per cuocere la pasta.
Aggiungere un mestolo di acqua di cottura e lasciare insaporire il cavolfiore in padella per alcuni minuti. Togliere gli spicchi d’aglio schiacciati.
Scolare la pasta al dente e aggiungerla al condimento in padella.
Aggiungere anche il pecorino stagionato grattugiato oppure tagliato a pezzetti.
Saltare la pasta in padella amalgamando bene tutti gli ingredienti. Aggiungere eventualmente alcuni cucchiai di cottura della pasta per ottenere una pasta cavolfiore più cremosa.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta pasta con cavolfiore condividila sui social e vota la ricetta
Ricette correlate:
- Pasta con ricotta speck e finocchietto
- Pappardelle ai funghi porcini e salsiccia
- Pasta zucchine e tonno
- Pasta con zucchine facile e veloce
- Insalata di pasta fredda. Ricette estive veloci e facili
- Pasta con asparagi selvatici o coltivati. Ricetta facile