Pasta al salmone
La pasta al salmone è un classico intramontabile. Un primo piatto di pesce semplice da preparare, gustoso e profumato. C’è chi prepara la pasta al salmone aggiungendo la vodka e chi semplicemente del buon vino bianco, c’è chi aggiunge la panna e chi invece preferisce la versione light.
Ingredienti pasta al salmone
- 500 g di pennette rigate (o farfalle)
- 250 g di salmone affumicato
- 1/2 cipolla bianca
- 1 tazzina di vino bianco (oppure mezza tazzina di vodka o cognac)
- prezzemolo
- semi di papavero (opzionali)
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe nero
Come fare la pasta al salmone
La preparazione della pasta al salmone è molto semplice e veloce dunque portare a bollore abbondante acqua salata per cuocere la pasta (salare meno del solito data la sapidità del salmone). Soffriggere la cipolla e aggiungere il salmone precedentemente tagliato a pezzetti oppure a listarelle. Cuocere un paio di minuti, il tempo necessario che il salmone di sfaldi.
Sfumare con il vino bianco e aggiungere il pepe nero, il prezzemolo tritato grossolanamente e i semi di papavero (opzionale).
Allungare con un poco di acqua di cottura della pasta e frullare metà del condimento con un mixer ad immersione per renderlo più cremoso ed evitare così di aggiungere panna da cucina. La pasta al salmone è ottima anche senza l’aggiunta di panna.
Saltare la pasta in padella per alcuni minuti e servire; qualora fosse necessario aggiungere altra acqua di cottura della pasta. Aggiungere infine altro prezzemolo tritato finemente, direttamente sui piatti da portata.
Buon appetito!!
Se ti è piaciuta la ricetta pasta al salmone condividila sui social.