Ricette » Primi Piatti » Spaghetti all’amatriciana. Ricetta passo passo

Spaghetti all’amatriciana. Ricetta passo passo


tempo di preparazione
Persone
4
tempo di preparazione
Preparazione
5 Minuti
tempo di cottura
Cottura
15 Minuti
tempo totale
Pronto in
20 Minuti

Spaghetti all’amatriciana

La pasta all’amatriciana o matriciana prende il nome da Amatrice, in provincia di Rieti. Gli ingredienti base di questo primo piatto tradizionale del lazio sono il guanciale, il pomodoro e il pecorino. Nella ricetta originale di Amatrice non è presente la cipolla o l’aglio, ma nei manuali classici della cucina romana è riportato l’uso addirittura di entrambi; Usarla o non usarla? Ai posteri l’ardua sentenza, nel frattempo c’è chi la usa perchè la sua dolcezza contrasta perfettamente con la sapidità del guanciale donando equilibrio al piatto.

Ingredienti spaghetti all’amatriciana

  • 500 g di bucatini o spaghetti
  • 150 g di guanciale
  • 400 g di pomodori pelati
  • 1/2 cipolla bianca (nella ricetta originale di Amatrice non è previsto l’uso della cipolla)
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 100 g di pecorino
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e peperoncino

ingredienti per bucatini all'amatriciana1

Come fare gli spaghetti all’amatriciana

Affettare e soffriggere la cipolla con un filo di olio evo. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Tagliare il guanciale a listarelle spesse circa 1 cm e aggiungerlo alla cipolla, lasciare cuocere a fuoco vivo fino a che il grasso del guanciale non diventi trasparente. Aggiungere il peperoncino.

guanciale per amatriciana

Sfumare con il vino bianco.

sfumare il guanciale con il vino

Lasciare evaporare il vino e aggiungere i pelati privati dei semi e tagliati a listarelle. 

aggiungere i pelati al guanciale

Molte ricette prevedono la cottura della salsa in una padella diversa da quella utilizzata per cuocere il guanciale ma cuocendo i pelati assieme al guanciale otterremo un sugo aromatizzato e più saporito. Lasciare cuocere per circa 5 minuti e a cottura ultimata aggiustare eventualmente di sale.

sugo all'amatriciana1

Scolare la pasta al dente e saltarla un paio di minuti in padella con il sugo.

bucatini all'amatriciana1

Servire con una generosa spolverata di pecorino.

pasta all'amatriciana1

Buon Appetito!!

Se ti è piaciuta la ricetta spaghetti all’amatriciana condividila sui social

Media 3.6. Votanti 7

Altre Ricette Simili

Segui discussione
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti