Tipo di Ricetta: Crostate
Le crostate sono probabilmente i dolci casalinghi più amati da tutti, per la loro versatilità incontrano il consenso di tutti i palati. Per realizzare una buona crostata è necessario utilizzare una pasta frolla che non sia troppo friabile, per evitare che si sgretoli al taglio e per sostenere il ripieno ma allo stesso tempo è importante che non sia troppo dura.
Realizzare la pasta frolla per le crostate è semplice e veloce. Lavorare la pasta frolla a mano è sempre da preferire all’utilizzo di robot da cucina, planetarie o bimby per ottenere un panetto compatto. La crostata risulta sicuramente più buona se la pasta frolla riposa in frigorifero per circa 24 ore dunque è sempre preferibile prepararla sempre il giorno prima dell’utilizzo.
La classica base di pasta frolla per crostate è realizzata con uova, zucchero, farina e burro aromatizzata con scorza di limone o estratto di vaniglia. La più famosa variante è quella al cacao ma esistono anche le varianti con farina di pistacchio, di nocciole, al caffè, con succo e scorza d’arancia.
Modalità di cottura delle crostate
Alcune crostate prevedono prima la cottura in forno della base e vengono successivamente farcite a piacere per esempio con crema pasticcera e frutta fresca oppure crema al latte e nutella, altre invece vengono cotte in forno già farcite con confetture, frutta, creme pasticcere, nutella, e decorate con le classiche strisce oppure con decori di pasta frolla realizzati con stampini e formine per biscotti.
Generalmente una crostata cuoce in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, quando il bordo risulterà leggermente colorito. Potrebbe accadere che il ripieno (crema o nutella) tenda a scurirsi prima del termine della cottura, se dovesse accadere è consigliato ricoprire la crostata con un foglio di alluminio e proseguire la cottura in forno.
La crostata al limone è una crostata adatta ad ogni stagione con il suo profumo intenso e il suo sapore delicato. Una fragrante pasta frolla farcita con delicata crema aromatizzata con succo e scorza di limoni biologici. Durante la preparazione della crema consiglio di aggiungere poco succo di limone e assaggiare, eventualmente aggiungerne dell’altro in modo …
Crostata al limone ricetta passo passo Leggi altro »
Crostata ricotta e marmellata La crostata ricotta e marmellata è un dolce casalingo semplice e facile da preparare. Una base di pasta frolla farcita con delicata crema alla ricotta arricchita con un sottile strato di marmellata. Ottima con marmellata alle ciliegie, alle fragole o ai frutti di bosco ma è possibile personalizzare la ricetta utilizzando …
Crostata ricotta e marmellata. Ricetta facile Leggi altro »
Crostata di ciliegie La crostata di ciliegie fresche è un dolce estivo, buono e facile da preparare. Una deliziosa base di pasta frolla farcita con ciliegie fresche. Da decorare in superficie con le classiche strisce da crostata oppure con decori a piacere utilizzando stampini e formine per biscotti. In alternativa alle ciliegie fresche è possibile utilizzare …
Crostata di ciliegie fresche. Ricetta passo passo Leggi altro »
La crostata di ricotta è un dolce di pasta frolla semplice o con aggiunta di gocce di cioccolato farcito con delicata crema alla ricotta. Una crostata deliziosa, molto semplice da preparare. La crostata di ricotta prevede spesso l’utilizzo del cioccolato fondente e l’unione tra questi due ingredienti risulta semplicemente eccezionale. Ad ogni modo per chi …
Crostata di ricotta con o senza cioccolato. Ricetta facile Leggi altro »
Crostata di pesche La crostata di pesche è un dolce di pasta frolla farcito con delicata crema pasticcera e guarnito con fettine di pesca o nocepesca. La crema pasticcera può essere sostituita dalla crema al latte oppure da un velo di marmellata di pesche o albicocche. Ingredienti crostata di pesche Pasta frolla 600 ml di …
Crostata di pesche con crema pasticcera. Ricetta facile Leggi altro »