Risotto alla zucca bimby
Per un risotto alla zucca bimby ancora più cremoso è possibile tritare del tutto la zucca. È possibile arricchire il risotto aggiungendo gli ingredienti che preferiamo anche a fine cottura. Per renderlo croccante, ad esempio, si potrà aggiungere qualche noce tritata direttamente sul piatto. Per dare un tocco di colore in più basterà una spolverata di prezzemolo fresco.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Persone 4  | Preparazione 15 Minuti  | 
Cottura 20 Minuti  | Pronto in 35 Minuti  | 
Ingredienti risotto alla zucca bimby
- 360 g di riso
 - 400 g di zucca
 - ½ cipolla
 - 1 dado per brodo
 - 100 ml di vino bianco
 - 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
 - 30 g di burro
 - parmigiano
 - 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
 - 500 ml di acqua
 - sale
 
Procedimento
- Iniziare la preparazione dei risotto alla zucca bimby tagliando la cipolla a pezzi e, dopo averla inserita nel boccale, tritarla per 4 secondi a velocità 5.
 - Versare l’olio nel boccale e lasciare rosolare per 3 minuti a 100° velocità 1.
 - Nel frattempo tagliare la zucca a piccoli pezzi, inserirla nel boccale e farla cuocere 8 minuti a 100° antiorario velocità 1.
 - Successivamente aggiungere il riso e cuocerlo per 4 minuti a 100° antiorario velocità 1.
 - Rosolare con il vino bianco, versandolo tramite il foro del coperchio del boccale per 3 minuti a velocità 1
 - Aggiungere 500 ml di acqua, il dado vegetale, un pizzico di sale e il prezzemolo e cuocere per 15 minuti a 100° in senso antiorario velocità 1. Se risultasse troppo asciutto, aggiungere altra acqua.
 - Completare la preparazione inserendo infine burro e parmigiano e concludere la cottura per 3 minuti in senso antiorario velocità 2.
 - Servire caldo.