Se sei alla ricerca di un dolce che possa soddisfare la tua voglia di qualcosa di goloso senza compromettere la tua linea, sei nel posto giusto! Oggi ti presento la ricetta della torta al latte e banana, una delizia leggera, senza farina e senza burro, perfetta per chi segue una dieta a basso contenuto di zuccheri. Con solo 170 Kcal a porzione, questa torta è l’ideale per una colazione sana o un dessert leggero da gustare in qualsiasi momento della giornata. E la parte migliore? Puoi prepararla in meno di 30 minuti!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 4 20 minuti 30 minuti

Ingredienti

  • 2 banane mature
  • 250 ml di latte (puoi usare anche latte vegetale)
  • 2 uova
  • 120 g di dolcificante naturale (es. eritritolo)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia foderata con carta da forno.
  2. In una ciotola grande, schiaccia le banane con una forchetta fino a ottenere una purea.
  3. Aggiungi il latte, le uova, il dolcificante naturale e l’estratto di vaniglia. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. In un’altra ciotola, unisci la farina di mandorle, il lievito e il pizzico di sale. Mescola per amalgamare gli ingredienti secchi.
  5. Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto liscio.
  6. Versa il composto nella teglia e livella la superficie con una spatola.
  7. Cuoci in forno per circa 20 minuti o fino a quando la torta risulta dorata e uno stecchino inserito nel centro esce pulito.
  8. Lascia raffreddare prima di servire. Puoi decorare con fettine di banana o una spolverata di cacao, se desideri.

Benefici della Ricetta

La torta al latte e banana è un dolce sano e senza glutine perfetto per chi sta seguendo una dieta a basso contenuto di zuccheri. Le banane forniscono naturalmente dolcezza e cremosità, mentre il latte apporta proteine e calcio. Questo dessert è adatto anche a chi ha intolleranze alimentari, rendendolo una scelta versatile per ogni occasione.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci il latte con acqua frizzante per ridurre ulteriormente le calorie.
  • Versione veloce: Utilizza una purea di banana già pronta e misture pronte da forno per semplificare la preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi noci pecan o gocce di cioccolato fondente per un tocco extra di lusso.

FAQ

Domanda: Quali ingredienti servono per la torta al latte e banana?

Risposta: Per la torta al latte e banana hai bisogno di banane, latte, uova, dolcificante naturale, estratto di vaniglia, sale, lievito e farina di mandorle.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per preparare la torta senza farina?

Risposta: La torta si prepara in circa 10 minuti e cuoce per 20 minuti in forno, quindi avrai una torta pronta in soli 30 minuti!

Domanda: Questa torta è adatta per chi è celiaco?

Risposta: Sì, la torta è senza glutine grazie all’uso della farina di mandorle, rendendola sicura per le persone celiache.

Non perdere l’occasione di provare questo dolce sano e gustoso! Fai sapere nei commenti come ti è venuta la tua torta al latte e banana e condividi le tue varianti preferite!

Share.

Leave A Reply