Dolci e cioccolato: un abbinamento sempre vincente. Oggi vi presento una deliziosa ricetta che farà felici gli amanti dei dolci, il Rotolo Sacher di Barbara De Nigris. Un dessert irresistibile, perfetto per le occasioni speciali o per un semplice coccola durante la giornata. Scopriamo insieme come realizzarlo!

É sempre mezzogiorno: 7 marzo 2025 – Rotolo Sacher di Barbara De Nigris – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8 8 minuti Circa 2 ore e 30 minuti

É sempre mezzogiorno: 7 marzo 2025 – Rotolo Sacher di Barbara De Nigris – Ingredienti

  • 4 uova
  • 100 g zucchero
  • 150 g cioccolato fondente
  • 50 g farina 00
  • 30 g fecola di patate
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 pizzico di sale
  • Per la bagna: 200 g confettura di albicocche, 50 ml acqua, un goccio di rhum, succo di 1 limone
  • Per la ganache: 200 g cioccolato fondente, 200 ml panna, 1 cucchiaio di olio di semi, 1 cucchiaio di miele
  • Panna montata e albicocche secche per decorare

É sempre mezzogiorno: 7 marzo 2025 – Rotolo Sacher di Barbara De Nigris – Procedimento

Iniziamo preparando la bagna: in un pentolino, uniamo la confettura di albicocche, l’acqua, un goccio di rhum e il succo di limone. Mescoliamo bene e scaldiamo a fuoco basso fino ad ottenere uno sciroppo omogeneo, quindi lasciamo raffreddare.

Passiamo ora al pan di Spagna. Nella planetaria, o utilizzando delle fruste elettriche, montiamo le uova con lo zucchero per circa 10 minuti. Aggiungiamo il cioccolato fondente fuso, ma non caldo, continuando a mescolare. Setacciamo la farina e la fecola di patate e uniamole al composto insieme al miele, alla vanillina e a un pizzico di sale. Amalgamiamo delicatamente con una spatola.

Versiamo il composto in una placca foderata con carta forno, livelliamo la superficie e cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 8 minuti. Una volta cotto, spolveriamo un foglio di carta forno con dello zucchero semolato e capovolgiamo il pan di Spagna ancora caldo. Rimuoviamo delicatamente la carta forno di cottura e arrotoliamo il pan di Spagna con l’aiuto della carta, lasciandolo raffreddare in questa posizione.

Quando il pan di Spagna è freddo, srotoliamolo e spennelliamolo generosamente con la bagna preparata. Spalmiamo uno strato abbondante di confettura di albicocche e arrotoliamo nuovamente aiutandoci con la carta forno. Lasciamo raffreddare completamente.

Per la ganache, scaldiamo a fuoco lento il cioccolato fondente con la panna, un cucchiaio di olio di semi e uno di miele. Una volta ottenuta una crema liscia, lasciamo intiepidire. Manteniamo il rotolo su una griglia e versiamo la ganache sopra, assicurandoci che rivesta uniformemente il dolce. Riponiamo in frigorifero per almeno due ore.

Infine, decoriamo con ciuffi di panna montata e arricchiamo ogni porzione con una rosellina di albicocche secche per un tocco elegante.

É sempre mezzogiorno: 7 marzo 2025 – Rotolo Sacher di Barbara De Nigris – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente questo goloso dolce, potete considerare alcune variazioni:

– **Aromatizzazione**: Aggiungete un pizzico di cannella o di cardamomo al composto del pan di Spagna per un profumo avvolgente.
– **Farcitura alternativa**: Sostituite la confettura di albicocche con quella di ciliegie o lamponi per un sapore diverso.
– **Decorazione**: Oltre alla panna montata, potete guarnire con noci tritate o granella di nocciole per un tocco croccante.
– **Versione senza glutine**: Utilizzate farine gluten-free per il pan di Spagna, mantenendo inalterata la proporzione degli altri ingredienti.

Con questi semplici consigli, il vostro Rotolo Sacher sarà ancora più unico e irresistibile! Buona preparazione!

Share.

Leave A Reply