Gli amanti del buon pesce non possono lasciarsi sfuggire questa strepitosa ricetta di moscardini speziati, proposta dai talentuosi Mauro e Mattia Improta. Un piatto che racconta la tradizione culinaria partenopea attraverso ingredienti freschi e saporiti, perfetto per un pranzo in famiglia o per sorprendere gli ospiti durante una cena. Scopriamo insieme come preparare queste delizie!

É sempre mezzogiorno: 7 marzo 2025 – Moscardini speziati di Mauro e Mattia Improta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

É sempre mezzogiorno: 7 marzo 2025 – Moscardini speziati di Mauro e Mattia Improta – Ingredienti

  • 500 g di moscardini freschi
  • Paprica dolce q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 scalogno
  • Peperoncino fresco tritato a piacere
  • 200 g di taccole (già sbollentate e tagliate a pezzettoni)
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 400 g di patate novelle
  • 300 g di fagiolini
  • Spinaci freschi q.b.
  • Mandorle tostate q.b.
  • Succo di limone q.b.
  • Acciughe sott’olio q.b.
  • Agretti q.b. (per la frittura)
  • Farina q.b. (per la pastella)
  • 2 albumi

É sempre mezzogiorno: 7 marzo 2025 – Moscardini speziati di Mauro e Mattia Improta – Procedimento

Iniziamo la preparazione mettendo i moscardini in una ciotola e condendoli generosamente con la paprica dolce, mescolando bene per far assorbire il gusto. In una padella ampia, riscaldiamo un filo di olio extravergine d’oliva, aggiungendo lo spicchio d’aglio e lo scalogno finemente tritati, insieme al peperoncino fresco a piacere. Lasciamo insaporire l’olio a fuoco medio.

Quando l’olio è ben caldo, uniamo le taccole precedentemente sbollentate e tagliate a pezzi e lasciamo cuocere per qualche minuto. A questo punto, aggiungiamo i moscardini e facciamo rosolare a fiamma alta per un paio di minuti. Sfumiamo con il vino bianco e proseguiamo la cottura, facendo attenzione a non cuocerli troppo per mantenere la loro tenerezza.

Nel frattempo, prepariamo l’insalata di accompagnamento: in un’altra padella, facciamo stufare le foglie di scarola con un po’ d’olio. Cuociamo le patate novelle a rondelle e i fagiolini in acqua salata, quindi scoliamoli e mettiamoli da parte. In una ciotola, emulsioniamo l’olio con il succo di limone e le acciughe, per poi condire le patate, i fagiolini, gli spinaci freschi e le mandorle tostate.

Per friggere gli agretti, prepariamo una pastella: montiamo gli albumi a neve e, in un’altra ciotola, mescoliamo la farina con un pizzico di sale. Aggiungiamo lentamente il vino bianco, continuando a mescolare e infine incorporiamo gli albumi montati. Immergiamo gli agretti nella pastella e friggiamo in olio bollente fino a doratura.

Per servire, poniamo sul piatto un letto di scarola stufata, aggiungiamo l’insalatina di patate, quindi i moscardini speziati e, per concludere, gli agretti fritti croccanti.

É sempre mezzogiorno: 7 marzo 2025 – Moscardini speziati di Mauro e Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente i moscardini speziati, puoi aggiungere delle olive nere o dei capperi durante la cottura per dare un tocco di sapidità. Se preferisci un piatto ancora più sostanzioso, considera di aggiungere dei pomodorini ciliegia tagliati a metà, che daranno freschezza e colore. Infine, se vuoi dare un tocco ancora più aromatico, prova ad aggiungere delle erbe fresche come il prezzemolo o il basilico al momento di servire. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply