Il dolce che andremo a preparare è un vero capolavoro di pasticceria, una torta che unisce il ricco sapore del cioccolato all’aroma fresco dell’arancia. Creata dal maestro Sal De Riso, questa torta è dedicata a Rita, un’amica speciale che si occupa degli anziani nel suo paese. Un dolce perfetto per celebrare l’amicizia e la condivisione, da servire in occasioni speciali o per un dessert di fine pasto indimenticabile.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno: 6 marzo 2025 – Torta cioccolato e arancia di Sal De Riso – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 40 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 8 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 10 minuti |
É sempre mezzogiorno: 6 marzo 2025 – Torta cioccolato e arancia di Sal De Riso – Ingredienti
- 250 g di cioccolato fondente
- 150 g di burro
- 4 tuorli d’uovo
- 150 g di zucchero
- 300 ml di panna fresca
- 2 arance (succo e buccia)
- 1 cucchiaino di pectina
- 1 disco di pan di Spagna
- Per la bagna: sciroppo d’arancia
- Cacao amaro per decorare
É sempre mezzogiorno: 6 marzo 2025 – Torta cioccolato e arancia di Sal De Riso – Procedimento
Iniziamo a preparare la mousse di cioccolato. In un pentolino, poniamo i tuorli d’uovo insieme allo zucchero e a un po’ d’acqua, poi montiamoli a bagnomaria fino a raggiungere la temperatura di 85°C. Una volta pronti, sciogliamo il cioccolato fondente e, quando è ancora caldo, uniamolo ai tuorli montati. Adesso, incorporiamo gradualmente metà della panna semi-montata e continuate fino a ottenere un composto omogeneo.
Passiamo ora alla marmellata di arance. In una casseruola, mettiamo le arance pelate a vivo e un po’ di zucchero, portando il tutto a ebollizione. Aggiungiamo la pectina precedentemente mescolata con il resto dello zucchero e il succo di limone e lasciamo cuocere per un minuto. In un’altra pentola, cuociamo la buccia d’arancia tagliata a pezzettini con acqua e zucchero, quindi incorporiamo questi pezzi canditi alla marmellata e frulliamo con un mixer ad immersione.
Ora, in un anello per dolci, posizioniamo un disco di pan di Spagna bagnato con lo sciroppo d’arancia. Versiamo uno strato di marmellata di arance di mezzo centimetro e copriamo con uno strato di mousse al cioccolato spesso 1-2 cm. Ripetiamo l’operazione con un secondo disco di pan di Spagna, inzuppandolo anch’esso e completando con la marmellata e la mousse fino al bordo dell’anello. Livelliamo bene e congeliamo.
Per la mousseline, montiamo il burro morbido insieme al cioccolato fuso e alla crema pasticcera a temperatura ambiente per circa 15 minuti. Una volta ottenuta una crema liscia, versiamo in una sac à poche con bocchetta liscia. Usando la mousseline, decoriamo i bordi della torta congelata, creando dei serpentelli sul vassoio che andranno anch’essi congelati. Infine, spezzettiamo i serpentelli e adagiamoli sulla superficie della torta, completando con una spolverata di cacao amaro.
É sempre mezzogiorno: 6 marzo 2025 – Torta cioccolato e arancia di Sal De Riso – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la torta ancora più originale, potete aggiungere un pizzico di cannella nella mousse di cioccolato per un aroma speziato. Se desiderate un sapore più intenso, provate a sostituire parte del cioccolato fondente con cioccolato al latte. Un’alternativa fresca può consistere nell’aggiungere del succo di limone alla marmellata per dare un tocco di acidità equilibrante. Infine, per una decorazione vivace, potete completare il dolce con frutti di bosco freschi o scaglie di cioccolato bianco. Queste varianti non solo arricchiranno il sapore della vostra torta, ma renderanno ogni morso un’esperienza unica e indimenticabile.