I tomini in crosta sono un delizioso antipasto che combina sapori ricchi e consistenze croccanti, perfetti per una cena elegante o un aperitivo con amici. Questa ricetta, presentata da Daniele Persegani durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, ci guiderà nella preparazione di un piatto gustoso, sfruttando ingredienti freschi e semplici. Scopriamo insieme come realizzare questo sfizioso piatto.

É sempre mezzogiorno: 6 marzo 2025 – Tomini in crosta di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 18 minuti
Tempo totale 48 minuti

É sempre mezzogiorno: 6 marzo 2025 – Tomini in crosta di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Tomini
  • Zucchine
  • Peperoni rossi grigliati
  • Funghi champignon
  • Olio extravergine di oliva
  • Aglio
  • Prosciutto crudo
  • Pasta fillo
  • Burro fuso
  • Cipollotto

É sempre mezzogiorno: 6 marzo 2025 – Tomini in crosta di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo la preparazione dei tomini in crosta. Per prima cosa, laviamo e tagliamo a dadini le zucchine, quindi facciamole saltare in padella con un filo d’olio fino a quando non saranno morbide. Aggiungiamo anche i peperoni rossi, già grigliati e ridotti in cubetti, e continuiamo a cuocere per qualche minuto.

Ora ci occupiamo dei tomini: eliminiamo la parte superiore e inferiore della crosta, creando così un’incavo al centro di ciascun formaggio. Utilizzando un cucchiaio caldo, possiamo facilitare questa operazione. In un’altra padella, affettiamo i funghi e facciamoli rosolare con olio e aglio su fiamma alta. Aggiungiamo sale e pepe a piacere e, una volta che sono cotti, versiamoli nel mixer insieme ai ritagli di crosta dei tomini e frulliamo il tutto fino ad ottenere una purea omogenea.

Riprendiamo i tomini e riempiamo generosamente gli incavi con il composto di zucchine e peperoni, unendo poi due tomini per chiuderli, come se fossero delle conchiglie. Spalmiamo la superficie con la purea di funghi e avvolgiamo ogni tomino con una fetta di prosciutto crudo, assicurando che sia ben coperto.

Passiamo ora alla pasta fillo: spennelliamo un foglio con del burro fuso e sovrapponiamo un altro foglio, ripetendo l’operazione fino ad averne quattro strati. Avvolgiamo i tomini farciti nella pasta fillo, sigillandoli bene con delle foglie di cipollotto previamente sbollentate. Una volta completati, spennelliamo nuovamente con burro fuso e posizioniamo i pacchetti in forno preriscaldato a 180° per circa 18 minuti, fino a doratura.

É sempre mezzogiorno: 6 marzo 2025 – Tomini in crosta di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete sperimentare diverse varianti. Ad esempio, sostituire le zucchine con spinaci o bietole per un sapore diverso, oppure aggiungere formaggi diversi all’interno, come il gorgonzola per un tocco più deciso. Se desiderate rendere il piatto vegetariano, potete omettere il prosciutto e utilizzare solo la pasta fillo per la crosta. Infine, per un’esperienza di gusto ancora più ricca, provate ad aggiungere qualche spezia come paprika o curcuma nella purea di funghi. Queste varianti garantiranno un piatto unico e originale ogni volta che lo preparerete!

Share.

Leave A Reply