La scarola mbuttunata è un piatto tradizionale che racchiude sapori e ingredienti freschi, rappresentando un perfetto connubio tra gusto e nutrizione. Questa ricetta è particolarmente adatta per la stagione primaverile, quando il vegetale raggiunge il suo massimo splendore. Scoprite come preparare questo delizioso piatto seguendo i suggerimenti dell’esperto Antonio Paolino.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno: 5 marzo 2025 – Ricetta scarola mbuttunata di Antonio Paolino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 30 minuti |
É sempre mezzogiorno: 5 marzo 2025 – Ricetta scarola mbuttunata di Antonio Paolino – Ingredienti
- 1 cespo di scarola
- Olio d’oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Capperi a piacere
- Olive nere denocciolate
- Uvetta (precedentemente lavata)
- Filetti di acciuga
- Prezzemolo tritato
- Pinoli
É sempre mezzogiorno: 5 marzo 2025 – Ricetta scarola mbuttunata di Antonio Paolino – Procedimento
Iniziate lavando accuratamente il cespo di scarola, quindi asciugatelo senza separare le foglie. In una padella, scaldate un buon filo d’olio d’oliva con uno spicchio d’aglio intero. Aggiungete i capperi, le olive nere e l’uvetta, facendo insaporire per qualche minuto. Incorporate i filetti di acciuga insieme al prezzemolo tritato e ai pinoli, mescolando bene il tutto.
Prendete ora la scarola e apritela delicatamente per creare uno spazio al centro. Versate all’interno il composto di soffritto e richiudete le foglie attorno al ripieno. Utilizzate dello spago da cucina per legare il cespo, assicurandovi che il ripieno rimanga ben sigillato.
Nella stessa padella in cui avete cotto il soffritto, posizionate la scarola mbuttunata. Aggiungete un filo d’olio e un po’ d’acqua, quindi coprite con un coperchio. Lasciate stufare per circa 15 minuti, ricordando di girare delicatamente la scarola a metà cottura per garantirne una cottura uniforme.
É sempre mezzogiorno: 5 marzo 2025 – Ricetta scarola mbuttunata di Antonio Paolino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la vostra scarola mbuttunata ancora più gustosa, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, aggiungere della pancetta o del prosciutto cotto al ripieno per un tocco di sapore in più. Un’altra idea può essere quella di utilizzare formaggi come la ricotta o il pecorino, che si scioglieranno durante la cottura, rendendo il piatto cremoso. Se preferite una versione vegetariana, omettete i filetti di acciuga e sostituite i capperi con olive verdi per un sapore diverso.
Infine, per arricchire ulteriormente il vostro piatto, provate a servire la scarola con un contorno di pomodorini freschi o una salsa di pomodoro leggera, che conferirà freschezza e vivacità al piatto. Buon appetito!