Le caramelle di ricotta colorate sono un piatto che unisce tradizione e creatività, perfette per impreziosire una tavola con un tocco di originalità. Questa ricetta, proposta da Gian Piero Fava nel programma “É sempre mezzogiorno”, è un’ottima occasione per cimentarsi in cucina e stupire i propri ospiti. L’accostamento dei diversi colori nella pasta e il ripieno di ricotta fanno di questo piatto un vero e proprio gioiello gastronomico.

É sempre mezzogiorno: 4 marzo 2025 – Caramelle di ricotta colorate di Gian Piero Fava – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti

É sempre mezzogiorno: 4 marzo 2025 – Caramelle di ricotta colorate di Gian Piero Fava – Ingredienti

  • 500 g di ricotta
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Timo fresco
  • Sale e pepe q.b.
  • 300 g di farina
  • 3 uova
  • Spinaci lessati e frullati per il colore verde
  • Zafferano in polvere per il colore giallo
  • Barbabietola in polvere per il colore rosso
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Gamberi q.b.
  • Burro q.b.
  • Panna q.b.
  • Un gambo di sedano rapa

É sempre mezzogiorno: 4 marzo 2025 – Caramelle di ricotta colorate di Gian Piero Fava – Procedimento

Iniziamo con la preparazione del ripieno: in una ciotola, uniamo la ricotta con il pecorino grattugiato, la scorza di limone, il timo, un pizzico di sale e pepe. Mescoliamo accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passiamo ora alla creazione della pasta. In tre ciotole separate, prepariamo l’impasto utilizzando la farina e le uova, arricchendo ogni porzione di impasto con i vari ingredienti per il colore: agli spinaci per il verde, allo zafferano per il giallo, e alla barbabietola per il rosso. Una volta ottenute le tre sfoglie, stendiamole sottilmente con il matterello.

Per formare le caramelle, posizioniamo delle piccole porzioni di ripieno su ciascuna sfoglia, quindi ripieghiamo e sigilliamo bene i bordi, creando dei ravioli simili ai plin piemontesi. Cuociamo i ravioli in acqua salata per pochi minuti fino a quando non salgono a galla.

Nel frattempo, puliamo i gamberi e scottiamoli in padella con un filo d’olio, tenendo da parte un paio interi per la decorazione finale. Aggiungiamo poi la bisque di gamberi e mescoliamo bene.

Quando i ravioli sono pronti, scoliamoli e riponiamoli in una ciotola con una noce di burro per mantecare. Serviamo i ravioli su un letto di crema realizzata frullando il sedano rapa cotto con panna e condendo con sale e olio. Completate il piatto con i gamberi saltati e quelli interi per rendere il piatto ancora più attraente.

É sempre mezzogiorno: 4 marzo 2025 – Caramelle di ricotta colorate di Gian Piero Fava – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono diverse varianti che possono rendere le caramelle di ricotta ancora più interessanti. Potete provare a sostituire il pecorino con un altro formaggio, come il parmigiano o la ricotta affumicata, per dare un sapore differente al ripieno. Per un tocco di freschezza, aggiungete erbe aromatiche come basilico o prezzemolo nel ripieno.

Se desiderate rendere la ricetta vegetariana, potete omettere i gamberi e utilizzare funghi trifolati come condimento. Infine, personalizzate il colore della pasta usando altre verdure come le carote o le barbabietole per ottenere tonalità uniche. Buon divertimento in cucina!

Share.

Leave A Reply