Preparare un piatto che combina sapori ricchi e consistenze croccanti è sempre una grande soddisfazione in cucina. I crostoni di polenta con carciofi e speck, proposti da Andrea Mainardi, sono una delizia perfetta per le occasioni speciali o semplicemente per un pasto gustoso. Qui di seguito trovi la ricetta rielaborata in modo chiaro e originale.

É sempre mezzogiorno: 4 marzo 2025 – Crostoni di polenta con carciofi e speck di Andrea Mainardi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 4 marzo 2025 – Crostoni di polenta con carciofi e speck di Andrea Mainardi – Ingredienti

  • Polenta già cotta
  • Carciofi freschi
  • Speck affettato
  • Taleggio
  • Panna fresca
  • Burro
  • Rosmarino o salvia
  • Olio extravergine d’oliva
  • Aglio
  • Farina (per infarinare i carciofi)

É sempre mezzogiorno: 4 marzo 2025 – Crostoni di polenta con carciofi e speck di Andrea Mainardi – Procedimento

Iniziamo preparando i crostoni di polenta: tagliamo la polenta fredda a fette spesse circa un centimetro. In una padella, facciamo sciogliere una noce di burro insieme a qualche rametto di rosmarino o salvia per conferire un aroma extra. Una volta che il burro è caldo, adagiamo le fette di polenta e facciamole friggere fino a ottenere una bella crosticina dorata e croccante da entrambi i lati.

Nel frattempo, passiamo ai carciofi. Iniziamo pulendoli e affettandoli sottilmente, quindi mettiamoli in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Rosoliamo i carciofi a fuoco medio finché non saranno teneri e leggermente appassiti. Dobbiamo frullare una parte di questi carciofi con un mixer ad immersione, creando una crema liscia. Gli altri carciofi li affettiamo a spicchi, li infariniamo e friggiamo in olio ben caldo fino a che non diventano croccanti e dorati.

Per la fonduta, scaldiamo la panna in un pentolino e aggiungiamo il taleggio a pezzetti. Mescoliamo continuamente fino a completa fusione del formaggio, facendo attenzione a non farlo bollire.

A questo punto, siamo pronti per assemblare i nostri crostoni. Su ogni fetta di polenta fritta, spalmiamo un generoso strato di crema di carciofi, seguiamo con le fette di speck e completiamo con i carciofi fritti e la fonduta di taleggio. Serviamo caldi, magari accompagnati da un contorno di insalata fresca.

É sempre mezzogiorno: 4 marzo 2025 – Crostoni di polenta con carciofi e speck di Andrea Mainardi – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire il taleggio con un formaggio di tuo gradimento, come il gorgonzola per un tocco più deciso, oppure un formaggio di capra per un sapore più delicato. Inoltre, se desideri un’alternativa vegetariana, puoi omettere lo speck e aggiungere dei funghi trifolati o delle olive per un sapore ricco. Infine, l’aggiunta di una spolverata di nocciole tritate sopra i crostoni può conferire una nota croccante e fragrante che sorprenderà i tuoi ospiti.

Buon appetito!

Share.

Leave A Reply