Se sei in cerca di una ricetta saporita e avvolgente, il ramen con udon e pollo di Francesca Marsetti è un’ottima scelta. Questo piatto, tipico della tradizione giapponese, è perfetto per riscaldare l’anima e il palato. La combinazione di udon morbidi, pollo tenero e un brodo ricco rende questa preparazione un vero comfort food. Segui i passi per portare in tavola un piatto delizioso che conquisterà tutti i tuoi ospiti!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno: 3 marzo 2025 – Ramen con udon e pollo di Francesca Marsetti – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 | 30 minuti | 45 minuti |
É sempre mezzogiorno: 3 marzo 2025 – Ramen con udon e pollo di Francesca Marsetti – Ingredienti
- Spaghetti udon
- Petto di pollo
- Uova
- Funghi
- Carote
- Cipollotto
- Brodo di pollo
- Salsa di soia
- Olio d’oliva
É sempre mezzogiorno: 3 marzo 2025 – Ramen con udon e pollo di Francesca Marsetti – Procedimento
Inizia portando a ebollizione dell’acqua in una pentola e cuoci gli spaghetti udon per circa 5 minuti. Una volta trascorso questo tempo, spegni il fuoco e lascia gli udon in ammollo per ulteriori 5 minuti prima di scolarli. Nel frattempo, prepara le uova: immergile in acqua fredda, accendi il fuoco e fai cuocere per 6 minuti, assicurandoti che il tuolo rimanga morbido al centro.
Passa ora alla preparazione delle verdure. Affetta i funghi e mettili in una padella antiaderente senza condimenti per farli asciugare. Dopo un breve intervallo, unisci le carote tagliate a listarelle sottili e lasciale rosolare brevemente.
Ora è il momento di cuocere il petto di pollo. Mettilo in una padella ben calda intero e fallo rosolare fino a quando risulta cotto. Quindi, affettalo a pezzetti o a fette come preferisci.
In un’altra padella, aggiungi un filo d’olio e fai soffriggere il cipollotto affettato. Quando il cipollotto diventa traslucido, versa il brodo di pollo e la salsa di soia, lasciando sobbollire per circa 15 minuti prima di filtrare il brodo per eliminare eventuali residui.
Quando tutti gli elementi sono pronti, inizia a comporre il tuo piatto: in una ciotola, poni gli spaghetti udon, aggiungi il pollo affettato e le verdure saltate. Copri il tutto con il brodo caldo e per finire, guarnisci con l’uovo tagliato a metà e una spruzzata di cipollotto crudo affettato.
É sempre mezzogiorno: 3 marzo 2025 – Ramen con udon e pollo di Francesca Marsetti – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il tuo ramen ancora più gustoso, puoi considerare di aggiungere altri ingredienti come spinaci freschi o germogli di soia per un tocco di freschezza. Se ami i sapori piccanti, prova ad inserire qualche fetta di peperoncino fresco o un po’ di pasta di miso nel brodo. Se desideri una versione vegetariana, sostituisci il pollo con tofu marinato o seitan. Inoltre, sperimenta con diverse varietà di funghi per arricchire il piatto di sapore e consistenze. Buon appetito!