Le cotolette alla viennese rappresentano un perfetto equilibrio tra semplicità e sapore, un piatto adatto per ogni occasione. Questa preparazione è un classico della cucina austriaca, caratterizzata da una panatura croccante e dorata e una carne tenera, che conquista al primo morso. Scopriamo insieme come realizzare questa deliziosa specialità con la ricetta di Cristian Bertol.

É sempre mezzogiorno: 3 marzo 2025 – Cotolette alla viennese di Cristian Bertol – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti

É sempre mezzogiorno: 3 marzo 2025 – Cotolette alla viennese di Cristian Bertol – Ingredienti

  • 4 fettine di vitello
  • Farina q.b.
  • 2 uova
  • Pangrattato q.b.
  • Burro chiarificato per friggere
  • Patate (quantità a piacere)
  • Maionese q.b.
  • Erba cipollina tritata
  • Sale q.b.
  • Aceto (facoltativo)

É sempre mezzogiorno: 3 marzo 2025 – Cotolette alla viennese di Cristian Bertol – Procedimento

Cominciamo la preparazione delle cotolette alla viennese battendo le fettine di vitello con un batticarne fino a ottenere uno spessore sottile. Dopo averle appiattite, passiamo ciascuna fetta nella farina, assicurandoci che sia ben coperta. In una ciotola a parte, sbattiamo le uova fino a renderle omogenee e immergiamo le fettine infarinate, quindi le passiamo nel pangrattato, premendo delicatamente per garantire un’ottima adesione. Per ottenere una panatura ancora più croccante, ripetiamo l’operazione: immergiamo le cotolette nuovamente nelle uova e poi nel pangrattato.

Una volta pronte, scaldiamo abbondante burro chiarificato in una padella ampia e friggiamo le cotolette fino a quando non raggiungono una bella doratura. Quando sono cotte, solleviamole e adagiamole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, e non dimentichiamo di aggiungere un pizzico di sale prima di servire.

Per accompagnare le cotolette, lessiamo le patate intere in acqua salata. Una volta cotte, peliamole e lasciamole raffreddare; poi tagliamole a dadini. In una ciotola, mescoliamo le patate con la maionese e l’erba cipollina tritata, aggiustando di sale se necessario. Aggiungiamo anche dell’aceto, se gradito, per un tocco di freschezza.

É sempre mezzogiorno: 3 marzo 2025 – Cotolette alla viennese di Cristian Bertol – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate variare la tradizionale ricetta delle cotolette alla viennese, potete provare a utilizzare carne di pollo o maiale al posto del vitello per una versione diversa ma altrettanto gustosa. Un’alternativa interessante è quella di aromatizzare il pangrattato con spezie come paprika o origano per un sapore più intenso. Inoltre, potete sostituire la maionese con una salsa allo yogurt per un contorno più leggero. Infine, se volete dare un tocco ancora più ricco, provate ad aggiungere delle fettine di limone durante la frittura per esaltare il gusto della carne. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply