La cucina di Sal De Riso è sempre un viaggio nell’arte della pasticceria, e oggi vi invitiamo a scoprire un dolce che conquista il cuore di chiunque: la torta alle noci e caffè. Questo dessert, dal sapore avvolgente e dal profumo intenso, rappresenta perfettamente l’eleganza della tradizione dolciaria campana, combinando la ricchezza delle noci con il carattere deciso del caffè. Perfetta per festeggiare occasioni speciali o semplicemente per rendere più dolce un pomeriggio in compagnia, questa torta diventerà rapidamente una delle vostre preferite.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno: 27 febbraio 2025 – Torta alle noci e caffè di Sal De Riso – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 25 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 10 minuti |
É sempre mezzogiorno: 27 febbraio 2025 – Torta alle noci e caffè di Sal De Riso – Ingredienti
- 200 g di burro morbido
- 150 g di zucchero semolato
- 50 g di pasta di caffè (caffè solubile e acqua)
- 50 ml di liquore al caffè
- 90 ml di caffè espresso freddo
- 1 cucchiaino di polvere di caffè
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- 100 g di farina di noci
- 100 g di farina di nocciole
- 200 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 50 g di fecola di patate
- 150 g di cioccolato gianduia
- 100 g di cioccolato fondente
- 50 g di pasta di nocciole
- 50 g di noci tostate
- Chicchi di caffè sbriciolati per decorare
- Per la crema: 100 g di burro pomata, 200 g di crema pasticcera, 100 g di zucchero a velo, 50 ml di caffè espresso
É sempre mezzogiorno: 27 febbraio 2025 – Torta alle noci e caffè di Sal De Riso – Procedimento
Iniziamo a preparare la base della nostra torta: in una planetaria, lavoriamo il burro morbido insieme allo zucchero semolato fino ad ottenere una crema leggera e spumosa. Aggiungiamo quindi la pasta di caffè, il liquore al caffè, il caffè espresso freddo e la polvere di caffè, mescolando accuratamente.
In un’altra ciotola, combiniamo le uova con un pizzico di sale e le incorporiamo poco alla volta al composto di burro. A parte, setacciamo insieme la farina di noci, la farina di nocciole, la farina 00, il lievito e la fecola di patate. Adesso uniamo le polveri al composto di burro, alternandole con le uova rimanenti, mescolando delicatamente per non smontare il tutto.
Una volta pronto l’impasto, trasferiamolo in una tortiera precedentemente imburrata e livelliamo la superficie. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 165°C per circa 45 minuti.
Mentre la torta è in forno, possiamo dedicarci alla preparazione della glassa. Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato gianduia e quello fondente, poi amalgamiamo la pasta di nocciole e aggiungiamo le noci tostate tritate e i chicchi di caffè sbriciolati, mescolando bene fino ad ottenere una glassa omogenea.
Per la crema, montiamo tutti gli ingredienti con le fruste fino ad ottenere una consistenza setosa. Trasferiamo la crema in una sac à poche e facciamola raffreddare in frigorifero.
Quando la torta è completamente fredda, versiamo sopra la glassa al cioccolato e lasciamo rapprendere. Infine, decoriamo con ciuffi di crema, chicchi di caffè interi e gelatina di caffè per un tocco di dolcezza in più.
É sempre mezzogiorno: 27 febbraio 2025 – Torta alle noci e caffè di Sal De Riso – Consigli e Varianti per la ricetta
Per arricchire ulteriormente la torta, potete considerare di sostituire le noci con altre varietà di frutta secca, come pistacchi o mandorle, per un sapore diverso ma altrettanto delizioso. Se desiderate un tocco di freschezza, aggiungete della scorza di arancia o limone all’impasto. Inoltre, per una versione più leggera, potete provare a utilizzare la stevia al posto dello zucchero semolato, mantenendo inalterati gli altri ingredienti.
Infine, per un dolce ancora più goloso, accompagnate la torta con una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata. Buon divertimento in cucina!