L’amore per la cucina è un viaggio che si arricchisce di tradizioni e ricette uniche, specialmente durante le festività. In questa occasione, ci immergiamo nella preparazione di una straordinaria Lasagna di Carnevale, proposta dal talentuoso cuoco David Fiordigiglio. Questo piatto non è solo un primo gustoso, ma un vero e proprio simbolo della festa, capace di portare in tavola i sapori e i colori tipici del Carnevale. Scopriamo insieme come realizzarlo!

É sempre mezzogiorno: 27 febbraio 2025 – Lasagna di Carnevale di David Fiordigiglio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4-6
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno: 27 febbraio 2025 – Lasagna di Carnevale di David Fiordigiglio – Ingredienti

  • Reginette (o lasagne fresche)
  • Salsiccia
  • Aglio
  • Basilico fresco
  • Passata di pomodoro
  • Macelleria di manzo macinato
  • Uovo
  • Prezzemolo tritato
  • Pane raffermo (o patata bollita)
  • Formaggio grattugiato
  • Provola affumicata
  • Uova sode
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

É sempre mezzogiorno: 27 febbraio 2025 – Lasagna di Carnevale di David Fiordigiglio – Procedimento

Iniziamo preparando le reginette: lessiamole in abbondante acqua salata finché non saranno al dente. Mentre la pasta cuoce, dedichiamoci alla preparazione del sugo. In una casseruola, scaldiamo un filo d’olio d’oliva, quindi aggiungiamo la salsiccia sbriciolata, gli spicchi d’aglio e il basilico fresco. Lasciamo rosolare il tutto a fuoco medio, poi uniamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Per le polpettine, in una ciotola mettiamo il macinato di manzo, un uovo, uno spicchio d’aglio finemente tritato, un filo d’olio, sale, pepe e prezzemolo tritato. Aggiungiamo poi il pane raffermo ammollato in acqua e strizzato (o una patata precedentemente lessata e schiacciata) e il formaggio grattugiato. Mescoliamo bene il composto con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formiamo delle piccole polpette, le passiamo nella farina e le friggiamo in abbondante olio di semi caldo fino a doratura.

Passiamo ora alla composizione della lasagna: sul fondo di una pirofila, stendiamo uno strato di sugo, seguiamo con uno strato di reginette, un altro strato di sugo, qualche polpettina, pezzetti di provola, una spolverata di formaggio grattugiato e pezzi di uova sode. Aggiungiamo un po’ di basilico fresco, e ripetiamo l’operazione, creando strati alternati di ingredienti fino a esaurire tutti gli elementi. Concludiamo con uno strato di sugo di pomodoro e una generosa spolverata di formaggio grattugiato sulla superficie. Cuociamo in forno preriscaldato a 180ºC per circa 40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

É sempre mezzogiorno: 27 febbraio 2025 – Lasagna di Carnevale di David Fiordigiglio – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare questa ricetta e renderla ancora più unica, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituire la salsiccia con carne di pollo o tacchino per una versione più leggera. Se desiderate un sapore più intenso, provate ad aggiungere funghi trifolati o spinaci tra gli strati. Inoltre, potete arricchire la lasagna con formaggi diversi come mozzarella o fontina, per una maggiore cremosità. Infine, per un tocco finale, una spolverata di parmigiano reggiano gratinato sulla superficie prima di infornare darà un irresistibile croccantezza. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply