Il pane è sempre una delizia, soprattutto quando si presenta in forme originali e invitanti. Oggi vi guiderò nella preparazione delle Stelle filanti di pane, un’idea creativa proposta da Fulvio Marino durante il programma “É sempre mezzogiorno”. Questa ricetta non solo è perfetta per festeggiare il Carnevale, ma rappresenta anche un’opzione sfiziosa per un aperitivo o una merenda golosa. Scopriamo insieme come realizzarla!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno: 26 febbraio 2025 – Stelle filanti di pane di Fulvio Marino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 20 minuti | 50 minuti |
É sempre mezzogiorno: 26 febbraio 2025 – Stelle filanti di pane di Fulvio Marino – Ingredienti
- 500 g di farina
- 10 g di lievito fresco
- 300 ml di acqua
- 10 g di sale
- pepe nero macinato q.b.
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
É sempre mezzogiorno: 26 febbraio 2025 – Stelle filanti di pane di Fulvio Marino – Procedimento
Iniziamo il nostro viaggio culinario! Prendiamo una ciotola capiente e versiamo la farina, aggiungendo il lievito fresco sbriciolato. Uniamo gran parte dell’acqua e mescoliamo con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo. Dopo qualche minuto, è il momento di aggiungere il sale e il pepe nero macinato. Incorporiamo anche l’acqua rimasta e continuiamo a impastare energicamente per altri cinque minuti.
Quando l’impasto risulterà ben amalgamato, versiamo l’olio extravergine d’oliva e lavoriamo nuovamente fino a quando non sarà completamente assorbito. A questo punto, copriamo la ciotola con un canovaccio pulito e lasciamo lievitare l’impasto in un luogo tiepido fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa 30 minuti.
Una volta lievitato, trasferiamo l’impasto su una superficie infarinata e stendiamolo delicatamente con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm. Con una rotella tagliapasta o un coltello affilato, ricaviamo delle strisce e poi formiamo le stelle, attorcigliando le strisce in modo creativo. Disponiamole su una teglia rivestita di carta forno.
Preriscaldiamo il forno a 200°C e inforniamo le nostre stelle filanti di pane. Dovranno cuocere per circa 20 minuti o fino a quando non saranno dorate e croccanti. Una volta pronte, sforniamo e lasciamo raffreddare leggermente prima di servire.
É sempre mezzogiorno: 26 febbraio 2025 – Stelle filanti di pane di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere le vostre Stelle filanti ancora più interessanti, potete sperimentare con diversi ingredienti. Ad esempio, potete aggiungere erbe aromatiche fresche come rosmarino o origano nell’impasto per un tocco profumato. Inoltre, se desiderate un sapore più deciso, provate ad incorporare formaggi grattugiati, come il Parmigiano Reggiano, direttamente nell’impasto.
Se vi piace l’idea di rendere queste stelle dolci, potete ridurre la quantità di sale e aggiungere zucchero, vaniglia o cannella per un risultato più goloso. Servitele con una crema al formaggio o una salsa dolce per un contrasto irresistibile!
Con questi semplici suggerimenti, avrete un pane che non solo conquista il palato, ma che si presta a varie interpretazioni, garantendo sempre il successo a tavola!