La ricetta della Pasta griciolona, proposta dallo chef Federico Fusca il 25 febbraio 2025 nella trasmissione “É sempre mezzogiorno”, è un omaggio alla tradizione gastronomica toscana. Questo piatto unisce la semplicità di ingredienti freschi e saporiti, come la finocchiona e il pecorino, in un primo piatto veloce e dal gusto avvolgente. Perfetto per chi ama i sapori autentici, questa pasta rappresenta una scelta ideale per un pranzo in famiglia o per sorprendere gli amici con un tocco di cucina tradizionale.

É sempre mezzogiorno: 25 febbraio 2025 – Pasta griciolona di Federico Fusca – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti

É sempre mezzogiorno: 25 febbraio 2025 – Pasta griciolona di Federico Fusca – Ingredienti

  • 320 g di pasta (preferibilmente spaghetti o rigatoni)
  • 150 g di finocchiona (salume toscano)
  • 100 g di pecorino romano grattugiato
  • Pepe nero macinato fresco
  • Sale q.b.

É sempre mezzogiorno: 25 febbraio 2025 – Pasta griciolona di Federico Fusca – Procedimento

Iniziamo la preparazione tagliando la finocchiona a dadini. Scaldiamo una padella antiaderente a fuoco medio, senza aggiungere olio, e facciamo tostare i cubetti di finocchiona fino a quando non risulteranno ben rosolati e croccanti. Durante questo tempo, portiamo a ebollizione una pentola d’acqua salata per cuocere la pasta.

Appena l’acqua bolle, versiamo la pasta e cuociamo secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Mentre la pasta cuoce, prepariamo la crema di pecorino. In una ciotola, mettiamo il pecorino grattugiato e, poco alla volta, aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta. Mescoliamo vigorosamente con una frusta fino ad ottenere una crema liscia e consistente. Aggiungiamo un’abbondante spolverata di pepe nero secondo il nostro gusto.

Una volta che la pasta è cotta al dente, scoliamola ma tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura. Trasferiamo la pasta nella padella con la finocchiona rosolata e mescoliamo bene per amalgamare i sapori. Fuori dal fuoco, uniamo la crema di pecorino e, se necessario, aggiungiamo un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il piatto più cremoso. Mescoliamo rapidamente e serviamo immediatamente, guarnendo con altro pecorino e pepe macinato fresco.

É sempre mezzogiorno: 25 febbraio 2025 – Pasta griciolona di Federico Fusca – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare la Pasta griciolona e renderla ancora più sfiziosa, potete considerare alcune varianti interessanti.

1. **Aggiunta di Verdure**: Per arricchire il piatto, provate ad aggiungere dei pomodorini ciliegia tagliati a metà o spinaci freschi durante la cottura della pasta. Le verdure conferiranno freschezza e colore al piatto.

2. **Sostituzione del Salume**: Se non avete la finocchiona a disposizione, potete utilizzare altri salumi toscani come il prosciutto crudo o la pancetta affumicata. Ogni variante darà un sapore unico alla vostra pasta.

3. **Formaggi Alternativi**: Oltre al pecorino, potete sperimentare con altri formaggi stagionati come il parmigiano reggiano o la ricotta salata, per una crema diversa e altrettanto gustosa.

4. **Noci o Pinoli**: Aggiungete una manciata di noci tritate o pinoli tostati all’ultimo momento per donare croccantezza e un nuovo profilo di sapore al piatto.

Seguendo queste varianti, la Pasta griciolona diventerà un piatto sempre nuovo e intrigante!

Share.

Leave A Reply