Se siete alla ricerca di un piatto delizioso e versatile, la ciambella salata di Daniele Persegani è ciò che fa per voi. Perfetta come aperitivo, per un picnic o semplicemente come piatto unico, questa ricetta rappresenta una soluzione gustosa per utilizzare ingredienti che si hanno già in casa. Scopriremo insieme i segreti di questo sfizioso svuotafrigo, per deliziare i vostri ospiti e stuzzicare il palato di tutti.

É sempre mezzogiorno: 25 febbraio 2025 – Ciambella salata di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 6
Tempo di cottura 40-45 minuti
Tempo totale 1 ora

É sempre mezzogiorno: 25 febbraio 2025 – Ciambella salata di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 3 uova
  • 150 g di yogurt greco
  • 80 ml di olio di semi
  • 50 g di granelli di pepe nero in salamoia
  • 200 g di farina di frumento
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • 50 g di farina di nocciole
  • 150 g di gorgonzola a pezzetti
  • 2 zucchine
  • 150 g di peperoni
  • 80 g di emmental a dadini
  • Per decorazione: robiola, olio, sale, pepe, olive

É sempre mezzogiorno: 25 febbraio 2025 – Ciambella salata di Daniele Persegani – Procedimento

Per iniziare, rompete le uova all’interno di una planetaria o, se preferite, utilizzate delle fruste elettriche. Lavoratele fino a ottenere un composto spumoso, quindi incorporate lo yogurt greco e l’olio di semi, continuando a mescolare energicamente. Aggiungete i granelli di pepe nero in salamoia, precedentemente schiacciati, per dare un tocco di sapore al vostro impasto. Setacciate insieme la farina di frumento e il lievito, quindi unite anche la farina di nocciole, amalgamando il tutto fino a ottenere una miscela omogenea. Infine, incorporate i pezzetti di gorgonzola.

Per il ripieno, tagliate le zucchine e i peperoni a cubetti e fateli rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio. Aggiustate di sale e pepe e lasciate raffreddare. Una volta che le verdure si sono intiepidite, aggiungetele all’impasto, mescolando bene affinché si distribuiscano uniformemente.

Imburrate leggermente uno stampo per ciambella e versate l’impasto a cucchiaiate, distribuendo sopra i cubetti di emmental. Infornate a 175°C in forno ventilato per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà dorata.

Per la decorazione finale, lavorate la robiola con un po’ d’olio, sale e pepe. Trasferite il composto in una sac à poche con bocchetta rigata e decorate la vostra ciambella con dei ciuffetti di crema, completando il piatto con alcune olive.

É sempre mezzogiorno: 25 febbraio 2025 – Ciambella salata di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa ciambella salata può essere personalizzata in vari modi. Se volete arricchire il sapore, provate ad aggiungere del prosciutto cotto, della pancetta o delle olive taggiasche all’impasto. Per un tocco più fresco, potete incorporare erbe aromatiche come basilico o origano. Se desiderate una versione più leggera, sostituite il gorgonzola con un formaggio spalmabile light e utilizzate verdure di stagione come spinaci o carote. Infine, per un effetto scenografico, realizzate mini ciambelle da servire come finger food per le vostre feste!

Share.

Leave A Reply