Il polpettone di verdure in crosta è una preparazione deliziosa e sfiziosa che ci viene proposta da Antonio Paolino durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”. Questa ricetta non solo rappresenta un modo gustoso per mangiare le verdure, ma si presta anche a molte varianti e personalizzazioni. Scopriamo insieme come realizzare questo piatto saporito, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con amici.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno: 21 febbraio 2025 – Polpettone di verdure in crosta di Antonio Paolino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 20 minuti |
É sempre mezzogiorno: 21 febbraio 2025 – Polpettone di verdure in crosta di Antonio Paolino – Ingredienti
- Cipolla
- Carote
- Patate
- Altre verdure a scelta (ad esempio zucchine o peperoni)
- Formaggio grattugiato
- Pangrattato
- 1 uovo
- mozzarella o provola a dadini
- Basilico fresco tritato
- Farina
- Burro freddo
- Acqua (in alternativa spinaci frullati o zafferano)
- Sale
- Uovo sbattuto (per spennellare)
- Semi per guarnire
É sempre mezzogiorno: 21 febbraio 2025 – Polpettone di verdure in crosta di Antonio Paolino – Procedimento
Iniziamo la preparazione del nostro polpettone di verdure in crosta. In una pentola, scaldiamo un filo d’olio e facciamo soffriggere la cipolla affettata finemente. Aggiungiamo le carote e le patate tagliate a cubetti, mescolando per far insaporire il tutto. Unite quindi le altre verdure scelte a cubetti, regolate di sale e pepe, coprite con un coperchio e lasciate stufare per circa 20 minuti fino a quando saranno tenere.
Dopo il tempo di cottura, lasciate raffreddare le verdure prima di condirle con formaggio grattugiato, pangrattato, un uovo intero, mozzarella o provola a dadini e basilico tritato. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Per la base della crosta, potete utilizzare un mixer o una ciotola per amalgamare farina e burro freddo a pezzetti, lavorando l’impasto fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungete l’acqua (alternativamente gli spinaci frullati o lo zafferano sciolto) e lavorate fino a formare un panetto. Ricopritelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Stendete poi l’impasto in due rettangoli sottili che sovrapporrete, unendo le due parti sul lato lungo. Distribuite il ripieno di verdure al centro e ritagliate delle frange lungo i lati dell’impasto, ripiegandole sopra il ripieno.
Spennellate con l’uovo sbattuto, cospargete con semi e infornate in forno caldo e statico a 170° per circa 50 minuti, fino a doratura. Una volta cotto, sfornate e lasciate raffreddare leggermente prima di servire.
É sempre mezzogiorno: 21 febbraio 2025 – Polpettone di verdure in crosta di Antonio Paolino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il vostro polpettone ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, provate a sostituire le verdure con quelle di stagione per freschezza e sapore, oppure aggiungete erbe aromatiche diverse come rosmarino o timo per conferire un profumo intenso. Per una nota di gusto in più, potete incorporare spezie come curry o paprika nel composto di verdure. Inoltre, se desiderate una crosta più ricca, sostituite parte della farina con farina integrale o di mais. Infine, per un’opzione vegana, potete sostituire l’uovo con un composto di semi di lino o di chias. Buon appetito!