Le verdure gratinate rappresentano un piatto perfetto per coloro che desiderano gustare delle porzioni di ortaggi in modo delizioso e sfizioso. Grazie alla combinazione di sapori e alla textura croccante, questa ricetta è ideale sia come antipasto che come contorno. Daniele Persegani ci guida in questo viaggio culinario, rendendo il tutto accessibile e semplice da preparare, perfetto per ogni occasione.

É sempre mezzogiorno: 21 febbraio 2025 – Verdure gratinate di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 20 minuti 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 21 febbraio 2025 – Verdure gratinate di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Finocchi
  • Burro
  • Farina
  • Latte
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata
  • Gruyere
  • Formaggio grattugiato
  • Panna
  • Tuorli d’uovo
  • Pomodori
  • Carciofi
  • Prezzemolo
  • Acciughe
  • Cappperi
  • Pangrattato
  • Olio d’oliva

É sempre mezzogiorno: 21 febbraio 2025 – Verdure gratinate di Daniele Persegani – Procedimento

Per iniziare, prepariamo una cremosa besciamella: sciogliamo il burro in una casseruola e aggiungiamo la farina mescolando energicamente per evitare grumi. Poi, gradualmente versiamo il latte continuando a mescolare fino a portare il composto a ebollizione. Aggiustiamo di sale, pepe e noce moscata secondo il nostro gusto personale. Una volta ottenuta una consistenza liscia, spegniamo il fuoco e uniamo il formaggio gruyere, il formaggio grattugiato e la panna, amalgamando il tutto. Infine, incorporiamo i tuorli d’uovo, mescolando bene.

In un’altra pentola, tagliamo i finocchi a spicchi e cuociamoli in acqua bollente oppure al vapore finché non sono teneri. Disponiamo i finocchi già cotti in una pirofila e ricopriamoli generosamente con la nostra salsa Mornay. Mettiamo il tutto nel forno preriscaldato in modalità grill per circa 15 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.

Per una variante golosa, possiamo sostituire i finocchi con il cavolfiore. Per preparare la panure, frulliamo nel mixer il prezzemolo, le acciughe e i capperi con un filo d’olio. Aggiungiamo il formaggio grattugiato e, se ci piace, dell’aglio. Frulliamo nuovamente e poi incorporiamo il pangrattato, mescolando fino ad avere un composto omogeneo. Utilizziamo questa panure per riempire i pomodori e i carciofi che avremmo precedentemente sbollentato e svuotato al centro. Condiamoli con un filo d’olio e riponiamoli in forno, sempre in modalità grill, per circa 20 minuti.

É sempre mezzogiorno: 21 febbraio 2025 – Verdure gratinate di Daniele Persegani – Consigli e varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, ci sono alcune varianti che possiamo considerare. In primo luogo, possiamo provare l’aggiunta di altre verdure come zucchine o melanzane, che si prestano bene alla gratinatura. Inoltre, per chi ama i sapori più decisi, un tocco di paprika o peperoncino nella besciamella può aggiungere un interesse ulteriore al piatto.

Se stai cercando un’alternativa vegana, puoi sostituire il burro con margarina vegetale e il latte con bevande vegetali, mantenendo il resto del procedimento invariato. E non dimenticare: puoi utilizzare formaggi vegani al posto del gruyere e del formaggio grattugiato per ottenere un risultato delizioso anche senza prodotti animali.

Sperimenta con gli ingredienti e personalizza questa ricetta secondo i tuoi gusti e le tue esigenze!

Share.

Leave A Reply