Se stai cercando un piatto delizioso e creativo per sorprendere i tuoi ospiti, i tacos di tacchino sono la scelta perfetta! Questa ricetta, presentata da Fabrizio Nonis durante il programma “É sempre mezzogiorno”, combina ingredienti freschi e sapori audaci per creare un’esperienza gastronomica indimenticabile. Scopriamo insieme come preparare questi tacos irresistibili, ricchi di gusto e colore.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno: 20 febbraio 2025 – Tacos di tacchino di Fabrizio Nonis – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
É sempre mezzogiorno: 20 febbraio 2025 – Tacos di tacchino di Fabrizio Nonis – Ingredienti
- 400 g di petto di tacchino
- Succo di 1 limone
- 1 pezzo di zenzero fresco, grattugiato
- 1 cucchiaio di miele
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Spezie miste marocchine a piacere
- Yogurt greco
- Panna acida
- Salsa piccante (Tabasco o Worcestershire)
- Cavolo cappuccio, affettato finemente
- Carote, tagliate a julienne
- Cipollotto, affettato
- Maionese
- Senape
- Yogurt naturale
- Tacos
- Stracchino
- Radicchio tardivo
É sempre mezzogiorno: 20 febbraio 2025 – Tacos di tacchino di Fabrizio Nonis – Procedimento
Inizia preparando il tacchino: taglia il petto in straccetti e mettili in una ciotola. Aggiungi il succo di limone, lo zenzero grattugiato, il miele, l’olio d’oliva e le spezie miste marocchine. Mescola bene gli ingredienti e lascia marinare in frigorifero per circa 30 minuti, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.
Nel frattempo, occupati della salsa: in una ciotola, combina lo yogurt greco, la panna acida e la salsa piccante, mescolando fino a ottenere una crema omogenea e dal gusto deciso.
Per preparare l’insalata, unisci il cavolo cappuccio affettato, le carote tagliate a julienne e il cipollotto. In un’altra ciotola, crea una salsa mescolando maionese, senape e yogurt naturale, quindi aggiungi questa miscela all’insalata e mescola tutto bene.
Una volta trascorso il tempo di marinatura, scalda una padella antiaderente e rosola il tacchino a fiamma vivace fino a doratura. Prendi i tacos e inizia a farcirli: posiziona una fetta di stracchino sul fondo, aggiungi il tacchino rosolato, qualche foglia di radicchio tardivo e termina con un generoso cucchiaio di salsa piccante. Servi i tacos con un contorno di insalata fresca.
É sempre mezzogiorno: 20 febbraio 2025 – Tacos di tacchino di Fabrizio Nonis – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i tuoi tacos ancora più interessanti, puoi personalizzare la ricetta in diversi modi. Puoi sostituire il tacchino con pollo o tofu per una versione vegetariana. Per un tocco extra di freschezza, aggiungi avocado a fette o pomodori a cubetti all’interno dei tacos. Se preferisci una salsa meno piccante, opta per uno yogurt aromatizzato alle erbe o una salsa tzatziki. Infine, sperimenta con diverse spezie, come il cumino o la paprika affumicata, per arricchire ancora di più il sapore del tacchino. Buon appetito!