Per un piatto che racchiude i sapori autentici della tradizione romagnola, la salsiccia in umido con cardi e patate è un vero trionfo di gusto. Questa ricetta, proposta da Zia Cri durante una delle sue appassionanti apparizioni, promette di scaldare il cuore e deliziare il palato. Ogni morso racconta storie di convivialità e famiglia, facendo di questo piatto un perfetto esempio di comfort food. Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Salsiccia in umido con cardi e patate di Zia Cri – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 1 ora e 30 minuti | 2 ore |
É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Salsiccia in umido con cardi e patate di Zia Cri – Ingredienti
- Salsiccia (circa 500 g)
- Cardi (500 g)
- Patate (3 medie)
- Cipolla (1 grande)
- Carota (1)
- Sedano (1 gambo)
- Olio d’oliva (q.b.)
- 1 spicchio d’aglio
- Vino bianco secco (120 ml)
- Passata di pomodoro (400 g)
- Brodo vegetale (q.b.)
- Sale e pepe (q.b.)
É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Salsiccia in umido con cardi e patate di Zia Cri – Procedimento
Iniziamo la preparazione dei cardi, pelandoli con attenzione per rimuovere la parte esterna dura; una volta pronti, sbollentiamoli per qualche minuto in acqua salata per ammorbidirli. Nel frattempo, prepariamo un soffritto: in una padella ampia, scaldiamo abbondante olio d’oliva e aggiungiamo cipolla, carota e sedano tritati finemente, oltre a uno spicchio d’aglio schiacciato. Lasciamo rosolare fino a quando le verdure non diventano tenere e trasparenti.
Procediamo con la carne: in un’altra pentola, sbollentiamo le salsicce per circa 5 minuti, quindi scoliamole e trasferiamole nella padella con il soffritto. Aggiungiamo il vino bianco e lasciamolo evaporare, mescolando di tanto in tanto. Quando il vino sarà quasi completamente ridotto, uniamo la passata di pomodoro e allunghiamo il tutto con un mestolo di brodo vegetale. Copriamo e lasciamo cuocere a fuoco lento per un’ora, mescolando di tanto in tanto.
Dopo un’ora, aggiungiamo le patate precedentemente pelate e tagliate a spicchi insieme ai cardi sbollentati. Rimescoliamo tutto, coprendo nuovamente la pentola e lasciando cuocere per altri 30 minuti, fino a quando le patate sono cotte a puntino. Una volta pronto, serviamo la salsiccia in umido accompagnata da fette di polenta grigliata, per un abbinamento perfetto.
É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Salsiccia in umido con cardi e patate di Zia Cri – Consigli e Varianti per la ricetta
Per arricchire ulteriormente il sapore di questa ricetta, si possono considerare alcune varianti. Ad esempio, per un tocco più aromatico, provate ad aggiungere delle erbe fresche, come rosmarino o alloro, durante la cottura. Se desiderate un piatto ancora più ricco, potete includere anche funghi freschi, tagliati a fettine e saltati insieme al soffritto. Infine, per chi ama il piccante, un pizzico di peperoncino renderà il piatto più vivace senza stravolgerne il gusto originale. Con questi piccoli accorgimenti, la vostra salsiccia in umido con cardi e patate diventerà un piatto ancora più speciale e unico.