Le pappardelle baciate sono un piatto straordinario dal sapore intenso, creato con una combinazione di ingredienti freschi e aromatici. Questa ricetta, firmata dal talentuoso Fabio Potenzano, è perfetta per un pranzo romantico o un’occasione speciale. Grazie alla loro consistenza avvolgente e al gusto unico, queste pappardelle conquisteranno ogni palato. Scopriamo insieme come prepararle!

É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Pappardelle baciate di Fabio Potenzano – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Pappardelle baciate di Fabio Potenzano – Ingredienti

  • Farina
  • Pecorino grattugiato
  • Pepe nero macinato
  • Carciofi
  • Gambi di prezzemolo
  • Peperoncino
  • Sale
  • Pinoli
  • Uvetta
  • Acciuga sott’olio
  • Tonno fresco
  • Vino bianco
  • Finocchietto
  • Olio extravergine d’oliva
  • Limone (per la marinatura)
  • Bottarga grattugiata

É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Pappardelle baciate di Fabio Potenzano – Procedimento

Iniziamo con la preparazione della sfoglia. Stendete la pasta fino a ottenere uno spessore non troppo sottile. Una volta ottenuta, ritagliate quadrati o rettangoli che andrete a cospargere con pecorino grattugiato e pepe nero. Impilando uno strato sull’altro, passate nuovamente la sfoglia alla nonna papera per ottenere delle pappardelle di dimensioni uniformi.

Proseguite scaldando un filo d’olio in una padella con uno spicchio d’aglio, aggiungete i carciofi puliti e affettati sottilmente, i gambi di prezzemolo, il peperoncino e aggiustate di sale e pepe. Coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, finché i carciofi non saranno teneri.

Nel frattempo, preparate il ragù. Tostate i pinoli in un tegame e unite l’uvetta, l’acciuga sott’olio spezzettata e un po’ di peperoncino tritato. Fate insaporire e aggiungete lo spicchio d’aglio. Dopodiché, incorporate il tonno fresco, precedentemente tritato a coltello, e fatelo soffriggere. Sfumate con vino bianco e unite i carciofi stufati. Aromatizzate con finocchietto fresco tritato per un tocco di freschezza.

Cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata, scolatele e saltate in padella con il ragù preparato. Per il tonno crudo, ricordate di congelarlo per almeno 98 ore prima di scongelarlo in frigorifero. Affettatelo sottilmente e conditelo con la scorza di limone grattugiata, pepe macinato, sale in fiocchi e olio, lasciando marinare in frigo.

Impiattate le pappardelle e completate con fettine di tonno marinato, una generosa grattugiata di bottarga e carciofi fritti croccanti per un contrasto di consistenze.

É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Pappardelle baciate di Fabio Potenzano – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le pappardelle ancora più versatili, potete considerare alcune varianti:
– Sostituite i carciofi con altri ortaggi di stagione come zucchine o asparagi.
– Aggiungete delle olive nere denocciolate per un richiamo di sapore mediterraneo.
– Se amate i piatti piccanti, arricchite il ragù con peperoncini freschi o una salsa di peperoncino.
– Per una versione vegetariana, eliminate il tonno e sostituite con ceci o lenticchie per aumentare il contenuto proteico.
– Infine, per un tocco gourmet, provate a utilizzare un formaggio diverso dalla bottarga, come un formaggio di capra fresco o un crumble di feta.

Sperimentate con questi suggerimenti e adattate la ricetta ai vostri gusti!

Share.

Leave A Reply