Le ciambelline salate sono un delizioso snack da servire in ogni occasione, perfette per un aperitivo o come accompagnamento a un pasto. Fulvio Marino, talentuoso panettiere piemontese, ci propone la sua versione di queste prelibatezze, ispirata dallo spirito festoso del Carnevale. Con un impasto morbido e saporito, queste ciambelline sapranno conquistare il palato di tutti!

É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Ciambelline salate di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4-6
Tempo di cottura 20-25 minuti
Tempo totale 1 ora

É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Ciambelline salate di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina;
  • 15 g di lievito fresco;
  • 200 ml di latte;
  • 1 uovo;
  • 30 g di zucchero;
  • 30 g di miele;
  • 10 g di sale;
  • 50 g di burro morbido.

É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Ciambelline salate di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle ciambelline salate ponendo in una grande ciotola la farina insieme al lievito fresco sbriciolato. Versiamo gran parte del latte e iniziamo a mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungiamo l’uovo intero e continuiamo a lavorare l’impasto fino ad amalgamare gli ingredienti. Una volta che la miscela è omogenea, incorporiamo lo zucchero e il miele, mescolando ulteriormente per assicurare una distribuzione uniforme.

Procediamo inserendo il sale e il latte rimanente, continuando a impastare per qualche minuto fino a ottenere una consistenza liscia e morbida. È il momento di aggiungere il burro morbido, tagliato a pezzetti. Lavoriamo l’impasto fino a quando il burro sarà completamente assorbito, donando una texture vellutata al nostro composto. Una volta pronto, copriamo l’impasto con un panno e lo lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume, circa un’ora.

Quando l’impasto è lievitato, possiamo procedere a formare le nostre ciambelline. Preleviamo piccole porzioni di impasto, lavorandole tra le mani per dare loro una forma rotonda. Creiamo un buco al centro di ciascuna ciambellina, formando così la caratteristica forma. Disponiamole su una teglia rivestita di carta forno e lasciamole riposare per un breve periodo.

Infine, cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non saranno dorate e fragranti. Una volta sfornate, lasciamo raffreddare le ciambelline su una gratella prima di servirle, per gustarle al meglio!

É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Ciambelline salate di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta delle ciambelline salate, potete provare a sostituire parte della farina con farina integrale per un gusto più rustico e un maggior apporto nutritivo. Inoltre, potete arricchire l’impasto con formaggi grattugiati come il Parmigiano Reggiano o il pecorino, oppure aggiungere spezie come rosmarino o timo per dare un tocco aromatico. Per un tocco di colore e sapore, considerate l’aggiunta di olive nere o verdi tritate, o anche semi di sesamo da cospargere sulla superficie prima della cottura. Queste varianti renderanno le vostre ciambelline uniche e irresistibili!

Share.

Leave A Reply