Il dolce che andremo a preparare oggi è una vera delizia per il palato e per gli occhi. I dischi alle mele, creati dalla talentuosa Natalia Cattelani, sono un perfetto incontro tra la tradizione pasticcera e freschezza, grazie all’uso delle mele e alla fragranza della pasta frolla. Questi biscotti non solo sono facili da realizzare, ma offrono anche la possibilità di essere personalizzati in base ai propri gusti. Vediamo insieme come prepararli!

É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Dischi alle mele di Natalia Cattelani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Dischi alle mele di Natalia Cattelani – Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di burro
  • 80 g di zucchero di canna
  • 1 uovo intero
  • 50 g di amido di mais
  • 2 mele
  • Succo di limone q.b.
  • Scorza di limone grattugiata q.b.
  • 3 stecche di cannella
  • Zucchero a velo per decorare

É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Dischi alle mele di Natalia Cattelani – Procedimento

Per iniziare, prepariamo la base di frolla: utilizziamo un mixer per ridurre in polvere lo zucchero di canna. In una ciotola capiente, mescoliamo la farina 00 con l’amido di mais e aggiungiamo il burro tagliato a pezzetti. Lavoriamo gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. A questo punto, aggiungiamo lo zucchero di canna polverizzato e l’uovo intero, impastando finché non otteniamo un panetto omogeneo. Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Nel frattempo, dedichiamoci al ripieno di mele. Peliamo le mele e tagliamole a piccoli dadini. In un pentolino, mettiamo i dadini di mela a cuocere per circa 10 minuti, insieme alla scorza grattugiata e al succo di limone, allo zucchero e all’amido di mais. Aggiungiamo anche qualche cucchiaio dello sciroppo alla cannella. Lasciamo raffreddare.

Passati i 30 minuti, stendiamo la frolla su un piano infarinato, cercando di ottenere uno spessore di circa 3-4 mm. Con un coppapasta, ritagliamo dei dischi di diverse dimensioni; uno più grande e uno più piccolo. Su ogni disco più piccolo, poniamo un cucchiaino di ripieno di mele e copriamo con il disco più grande, premendo sui bordi per sigillare bene.

Disponiamo i dischi su una teglia rivestita di carta forno e inforniamo in un forno preriscaldato e statico a 180° per 15-20 minuti, o fino a quando i biscotti non risultano dorati. Una volta cotti, lasciamoli raffreddare e spolverizziamoli con zucchero a velo prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 19 febbraio 2025 – Dischi alle mele di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per chi desidera dare un tocco unico ai propri dischi alle mele, ecco alcune varianti interessanti:
– Potete aggiungere nocciole tritate o mandorle nel ripieno per una croccantezza extra.
– Sostituite lo zucchero di canna con zucchero di cocco per un sapore più esotico.
– Al posto delle mele, provate a utilizzare pere o pesche per variare il gusto.
– Se amate i sapori speziati, potete aggiungere un pizzico di noce moscata o zingiber per un aroma inedito.
– Per un tocco fresco, aggiungete un po’ di vaniglia al ripieno.

Questi suggerimenti non solo renderanno la vostra ricetta ancora più personale, ma vi aiuteranno anche a sfruttare al meglio gli ingredienti disponibili. Buon divertimento in cucina!

Share.

Leave A Reply