I paccheri guanciale e ricotta rappresentano un piatto semplice, ma dal sapore ricco e avvolgente, perfetto per un pranzo in famiglia o con amici. Grazie alla combinazione di ingredienti genuini e alla facilità di preparazione, questa ricetta proposta da Federico Fusca è ideale anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli, senza rinunciare al gusto. Scoprite insieme a me come realizzare questo piatto delizioso!

É sempre mezzogiorno: 18 febbraio 2025 – Paccheri guanciale e ricotta di Federico Fusca – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti

É sempre mezzogiorno: 18 febbraio 2025 – Paccheri guanciale e ricotta di Federico Fusca – Ingredienti

  • 320 g di paccheri
  • 150 g di guanciale
  • 250 g di ricotta
  • Aneto fresco tritato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Acqua di cottura della pasta

É sempre mezzogiorno: 18 febbraio 2025 – Paccheri guanciale e ricotta di Federico Fusca – Procedimento

Iniziamo la preparazione tagliando il guanciale a cubetti di dimensioni uniforme. Mettiamo questi pezzi in una padella capiente senza aggiungere ulteriori grassi; cuociamo a fuoco lento finché non diventano dorati e croccanti, rilasciando tutto il loro sapore e grasso.

Mentre il guanciale cuoce, in una ciotola mescoliamo la ricotta con un po’ di acqua di cottura dei paccheri e il trito di aneto fresco. Questa operazione servirà a rendere la ricotta più cremosa, permettendo di amalgamarla facilmente con la pasta. Aggiustiamo di sale e pepe a piacere.

Quando l’acqua inizia a bollire, saliamo e versiamo i paccheri. Seguiamo le istruzioni di cottura riportate sulla confezione, assicurandoci di scolarli “al dente”. Una volta pronti, trasferiamo i paccheri nella padella con il guanciale e mescoliamo bene, in modo da insaporirli.

Infine, spegniamo il fuoco e uniamo la crema di ricotta ai paccheri. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto cremoso e ben amalgamato. Serviamo immediatamente, guarnendo con una spolverata di pepe nero e un rametto di aneto per decorare.

É sempre mezzogiorno: 18 febbraio 2025 – Paccheri guanciale e ricotta di Federico Fusca – Consigli e Varianti per la ricetta

Per chi desidera personalizzare questa ricetta, ci sono alcune varianti interessanti da considerare. Invece del guanciale, si può optare per pancetta affumicata per un sapore più intenso. Se preferite un piatto più leggero, provate a sostituire la ricotta con una ricotta di bufala, che darà un gusto più delicato e cremoso.

Inoltre, potreste aggiungere delle verdure per aumentare il valore nutrizionale del piatto; zucchine grattugiate o spinaci freschi leggermente saltati in padella si integrerebbero perfettamente. Infine, un tocco di limone grattugiato prima di servire può dare una freschezza inaspettata, rendendo i paccheri ancora più gustosi. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply