Tipo di Ricetta: Lasagne
Lasagne
Le lasagne sono un primo piatto sfizioso. Solitamente vengono preparate in occasioni speciali, pranzi con i parenti o gli amici. A differenza del classico piatto di pasta la lasagna prevede tempi di preparazione sensibilmente più lunghi perchè dopo aver preparato il condimento bisogna assemblare la teglia con gli strati di lasagna e successivamente cuocere in forno il tempo necessario. Questo primo piatto può essere realizzato con pasta fresca all’uovo, stesa in una sfoglia sottile e tagliata in rettangoli regolari. In alternativa alle lasagne fresche esistono in commercio quelle secche.
Al contrario di ciò che abitualmente si pensa non è necessario sbollentare la pasta prima di cuocerla in forno. L’importante è che il condimento non sia eccessivamente denso, dunque se tra i condimenti è prevista della besciamella è consigliato lasciarla un pò più liquida rispetto alla classica consistenza cremosa. Lo stesso discorso vale per il ragù. Per chi utilizzasse delle lasagne secche è consigliato utilizzare un ragù più lento. Il risultato sarà un pasta ben cotta e dalla consistenza cremosa. Tra le lasagne più apprezzate oltre le classiche al ragù bolognese ricordiamo quelle con ricotta e spinaci, la lasagna al pesto e quelle con zucca rossa e porcini. Ad ogni modo è possibile personalizzare le ricette aggiungendo o sostituendo ingredienti in base ai propri gusti.
Lasagne al pesto Le lasagne al pesto cremose, sono un primo piatto vegetariano tipico della stagione primaverile ed estiva. Una profumatissima alternativa alle classiche lasagne. Da arricchire con formaggio a pasta filata, besciamella e frutta secca a piacere. Lasciare raffreddare leggermente prima di tagliare le lasagne in porzioni e servire Ingredienti lasagne al pesto 200 g di …
Lasagne al pesto genovese. Ricetta passo passo Leggi altro »