Se sei alla ricerca di un antipasto sfizioso, leggero e veloce da preparare, le polpette di melanzane sono la soluzione perfetta! Queste deliziose polpette vegetariane non solo sono facili da fare, ma sono anche un’ottima scelta per chi desidera seguire una dieta equilibrata. Con un tempo di preparazione di soli 20 minuti e circa 180 calorie per porzione, puoi gustarle come secondo piatto o come snack sfizioso in qualsiasi momento della giornata. Scopri come preparare queste polpette di melanzane leggere che conquisteranno il palato di tutti!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 persone 30 minuti 50 minuti

Ingredienti

  • 2 melanzane medie
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva per friggere
  • Salsa cremosa a piacere (per accompagnare)

Preparazione

  1. Inizia lavando e tagliando le melanzane a cubetti. Cuocile a vapore per circa 10 minuti fino a quando saranno morbide.
  2. Una volta cotte, schiaccia le melanzane con una forchetta in una ciotola grande.
  3. Aggiungi il pangrattato, il parmigiano, l’uovo, l’aglio tritato, il prezzemolo, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Forma delle polpette con le mani e disponile su un piatto.
  5. Scalda l’olio in una padella e friggi le polpette fino a doratura, circa 5-7 minuti per lato.
  6. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile calde accompagnate da una salsa cremosa.

Benefici della Ricetta

Queste polpette di melanzane sono perfette per chi cerca un’alternativa sana e gustosa. Ricche di fibre e nutrienti, sono adatte a chi segue una dieta vegetariana e possono essere facilmente incorporate in una dieta equilibrata. In occasione di un aperitivo tra amici, sono il piatto ideale per stupire i tuoi ospiti senza rinunciare al gusto!

Varianti e Consigli

  • Versione light: Puoi cuocere le polpette in forno anziché friggerle, per una ricetta ancora più leggera.
  • Versione veloce: Sostituisci il pangrattato con fiocchi d’avena per velocizzare il procedimento.
  • Versione gourmet: Aggiungi ingredienti come olive nere o noci tritate per un sapore ancora più ricco.

FAQ

Domanda: Come si fanno le polpette di melanzane?
Risposta: Per fare le polpette di melanzane, cuoci le melanzane, schiacciale e mescolale con pangrattato, parmigiano, uovo e aromi, quindi forma delle polpette e cuocile.

Domanda: Possono essere congelate le polpette di melanzane?
Risposta: Sì, le polpette di melanzane si possono congelare prima di friggere. Assicurati di separarle con della carta da forno per evitare che si attacchino.

Domanda: Quali salse abbinare alle polpette di melanzane?
Risposta: Le polpette di melanzane si abbinano bene con salse cremose come yogurt greco, salsa tahini o una semplice salsa di pomodoro.

Domanda: Le polpette di melanzane sono adatte a chi è vegetariano?
Risposta: Assolutamente! Le polpette di melanzane sono una scelta perfetta per chi segue una dieta vegetariana, poiché non contengono carne.

Domanda: Come conservare le polpette di melanzane avanzate?
Risposta: Le polpette avanzate possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni o nel congelatore per 1 mese.

Prova subito questa ricetta e sorprenditi deliziosamente! Non dimenticare di condividere con amici e familiari, e facci sapere nei commenti come ti sono venute!

Share.

Leave A Reply