I biscotti multicereali con frutta secca di Natalia Cattelani sono una deliziosa proposta per una merenda sana e gustosa. Questi dolcetti, ricchi di gusto e con un mix di ingredienti nutrienti, si prestano perfettamente per ogni momento della giornata. La loro preparazione è semplice e veloce, rendendoli accessibili anche ai cuochi meno esperti. Scopriamo insieme come realizzarli seguendo la ricetta di Natalia!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno: 5 marzo 2025 – Biscotti multicereali con frutta secca di Natalia Cattelani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4-6 persone | 15-20 minuti | 1 ora e 50 minuti (incluso il riposo) |
É sempre mezzogiorno: 5 marzo 2025 – Biscotti multicereali con frutta secca di Natalia Cattelani – Ingredienti
- 150 g di nocciole
- 100 g di fiocchi d’avena
- 200 g di farina integrale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 100 g di burro morbido
- 50 g di zucchero bianco
- 50 g di zucchero di canna
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 100 g di mirtilli disidratati o gocce di cioccolato o uvetta
É sempre mezzogiorno: 5 marzo 2025 – Biscotti multicereali con frutta secca di Natalia Cattelani – Procedimento
Iniziamo la preparazione tostando le nocciole in forno a 180°C per circa 8 minuti. Se le nocciole presentano una pellicina, sarà sufficiente strofinarle con un canovaccio per rimuoverla. Dopo averle lasciate raffreddare, tritiamole grossolanamente.
Successivamente, utilizziamo un mixer per polverizzare i fiocchi d’avena e trasferiamoli in una ciotola. Aggiungiamo la farina integrale e il lievito per dolci e mescoliamo bene il tutto.
In un’altra ciotola, lavoriamo il burro ammorbidito fino a ottenere una consistenza cremosa. Uniamo gli zuccheri e continuiamo a mescolare, quindi aggiungiamo la scorza di limone grattugiata. Incorporiamo l’uovo intero e il tuorlo, continuando a mescolare finché non risultano ben amalgamati al composto di burro.
Ora possiamo incorporare le polveri precedentemente setacciate con le nocciole e i mirtilli disidratati (o in alternativa le gocce di cioccolato o l’uvetta). Mescoliamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Formiamo due salsicciotti e avvolgiamoli nella pellicola trasparente, riponendoli in frigorifero per almeno un’ora.
Quando l’impasto è sufficientemente freddo e duro, possiamo procedere a tagliarlo in fette spesse circa 1 cm. Se desideriamo, queste fette possono anche essere congelate a questo punto. Posizioniamo i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e inforniamo in forno statico preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, fino a quando non risultano dorati.
É sempre mezzogiorno: 5 marzo 2025 – Biscotti multicereali con frutta secca di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare ulteriormente questi biscotti, possiamo sostituire i mirtilli disidratati con altra frutta secca come albicocche o prugne, oppure optare per varianti più golose usando gocce di cioccolato fondente o bianco. Se desideriamo dare un tocco di spezie, possiamo aggiungere un pizzico di cannella o di vaniglia all’impasto. Inoltre, per una maggiore croccantezza, è possibile arricchire la ricetta con semi di girasole o di zucca. Queste piccole modifiche possono rendere i biscotti ancora più speciali e adatti a tutti i gusti!