La quiche alle verdure è un classico della cucina francese, perfetta per ogni occasione, dagli aperitivi informali a pasti più elaborati. Questa torta salata si distingue per la sua base croccante e il ripieno ricco di sapori, combinando diverse verdure per offrire un’esperienza gustativa unica. La versione proposta da Chloe Facchini è ideale per chi desidera un piatto nutriente e colorato, facilmente adattabile ai propri gusti.

É sempre mezzogiorno: 27 gennaio 2025 – Quiche alle verdure di Chloe Facchini – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
40 minuti 4 40 minuti 80 minuti

É sempre mezzogiorno: 27 gennaio 2025 – Quiche alle verdure di Chloe Facchini – Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 125 g di burro
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 3 cucchiai di acqua fredda
  • 1 pizzico di sale
  • 2 finocchi
  • 1 cipolla
  • 1 porro
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 150 g di piselli (già sbollentati)
  • 200 ml di panna
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Pepe q.b.
  • Aceto bianco q.b.
  • Mandorle a lamelle per decorare

É sempre mezzogiorno: 27 gennaio 2025 – Quiche alle verdure di Chloe Facchini – Procedimento

Iniziamo preparando la pasta sfoglia che fungerà da base per la nostra quiche. Per prima cosa, lavoriamo il burro con una parte della farina fino ad ottenere un composto omogeneo. Formiamo un panetto e poniamolo in frigorifero a riposare. Nel frattempo, mescoliamo la restante farina con dell’acqua fredda e un pizzico di sale, creando un impasto che lasceremo riposare anch’esso.

Successivamente, stendiamo l’impasto di farina e poi appiattiamo il panetto di burro e farina inserendolo al centro. Ripieghiamo l’impasto sopra il burro, formando vari strati, e diamo una piega da tre e una da quattro, prima di sistemare nuovamente in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, prepariamo il ripieno: affettiamo i finocchi e li condisciamo con olio, sale e pepe. Disposiamo le fette su una teglia rivestita di carta forno e cuociamo in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti, fino a quando non risultano teneri.

In una padella, scaldiamo dell’olio e facciamo soffriggere la cipolla e il porro affettati. Aggiungiamo poi la carota tagliata a dadini e la zucchina a rondelle. Infine, uniamo i piselli già sbollentati, condendo con sale e pepe, e sfumiamo con un tocco di aceto bianco per dare freschezza al piatto.

In una ciotola separata, sbattiamo l’uovo intero insieme ai tuorli e alla panna, aggiustando di sale e pepe. Prendiamo la nostra sfoglia, ormai pronta, e la sistemiamo in una tortiera. Distribuiamo i finocchi cotti sul fondo, seguiti dalle verdure precedentemente rosolate. Versiamo la crema di uova e panna sopra le verdure e, per finire, cospargiamo con le mandorle a lamelle.

Cuociamo la quiche in forno a 180° per circa 40 minuti, fino a quando la superficie risulta dorata e croccante. Una volta sfornata, lasciamo raffreddare leggermente prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 27 gennaio 2025 – Quiche alle verdure di Chloe Facchini – Consigli e Varianti per la ricetta

Esistono numerose varianti per personalizzare la quiche alle verdure. Potete sostituire alcune delle verdure con altre di stagione, come spinaci o peperoni, oppure aggiungere formaggi come feta o mozzarella per un gusto più ricco. Se preferite una versione senza glutine, potete optare per una base di farina di riso o di grano saraceno. Infine, perfetta anche per un pasto veloce, potete prepararla in anticipo e riscaldarla prima di servire. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply