Le crostatine al cioccolato sono un dolce irresistibile, perfette per una merenda golosa o per concludere un pasto in dolcezza. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani durante l’episodio di “É sempre mezzogiorno” del 27 gennaio 2025, è dedicata alla memoria della sua allieva. Scopriamo insieme come preparare queste deliziose crostatine al cioccolato, seguendo i passaggi e usando ingredienti semplici ma genuini.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno: 27 gennaio 2025 – Crostatine al cioccolato di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 6 | 18-20 minuti | 60-80 minuti (incluso il riposo) |
É sempre mezzogiorno: 27 gennaio 2025 – Crostatine al cioccolato di Daniele Persegani – Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 50 g di nocciole tritate
- 125 g di burro a temperatura ambiente
- 90 g di zucchero semolato
- 1 tuorlo d’uovo
- 1/2 baccello di vaniglia (i semi)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Crema spalmabile alle nocciole q.b.
- Granella di nocciole per decorare
É sempre mezzogiorno: 27 gennaio 2025 – Crostatine al cioccolato di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo preparando la frolla. In una ciotola capiente o su un piano di lavoro, disponiamo la farina e le nocciole formando una fontana. Al centro, aggiungiamo il burro tagliato a cubetti, i semi di vaniglia, lo zucchero, il lievito e il tuorlo d’uovo. Impastiamo rapidamente con le mani fino a ottenere un composto omogeneo, facendo attenzione a non lavorare troppo la pasta. Formiamo una palla, avvolgiamola nella pellicola trasparente e lasciamola riposare in frigorifero per almeno un’ora, meglio se per tutta la notte.
Trascorso il tempo di riposo, prendiamo la frolla dal frigorifero e stendiamola con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro. Utilizziamo la pasta per rivestire degli stampi per crostatine, rimuovendo l’eccesso di impasto dai bordi. Riempiremo i gusci di frolla con la crema spalmabile alle nocciole, dando così un tocco goloso alla nostra preparazione.
Con la frolla avanzata, stendiamola nuovamente e ritagliamo delle striscioline sottili, che disporremo sulla superficie della crema formando una griglia. Infine, spolveriamo con granella di nocciole per un ulteriore tocco croccante. Cuociamo in forno preriscaldato a 170°C per circa 18-20 minuti, fino a quando le crostatine saranno dorate. Una volta cotte, lasciamo raffreddare prima di servire.
É sempre mezzogiorno: 27 gennaio 2025 – Crostatine al cioccolato di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci la crema spalmabile alle nocciole con una crema al cioccolato fondente o una marmellata di frutti di bosco per un gusto più fruttato. Aggiungi spezie come cannella o zenzero nell’impasto per dare un aroma speciale. Inoltre, per una versione senza glutine, utilizza farina di mandorle o una miscela di farine senza glutine. Infine, non dimenticare di personalizzare la decorazione: prova ad aggiungere scaglie di cioccolato fondente sulla crema prima di infornare! Con un po’ di creatività, queste crostatine possono diventare un dessert unico e indimenticabile.