Un piatto che unisce la tradizione alla modernità, il filetto di manzo al chinotto rappresenta un viaggio nei sapori autentici delle terre italiane. I gemelli Billi, noti ristoratori piemontesi, propongono questa ricetta deliziosa che riesce a conquistare i palati di tutti. La dolcezza del chinotto incontra la succulenza della carne, creando un’armonia di gusti perfetta per un pranzo speciale o una cena elegante. Scopriamo insieme come realizzarla!

É sempre mezzogiorno: 26 febbraio 2025 – Filetto di manzo al chinotto di Gemelli Billi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 45 minuti 1 ora e 15 minuti

É sempre mezzogiorno: 26 febbraio 2025 – Filetto di manzo al chinotto di Gemelli Billi – Ingredienti

  • Filetto di manzo (circa 800 g)
  • Chinotto
  • Aceto balsamico
  • Salsa di soia
  • Miele
  • Burro
  • Sale grosso
  • Pepe macinato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Rosmarino fresco
  • Cavoletti di Bruxelles
  • Zucca
  • Radicchio tardivo

É sempre mezzogiorno: 26 febbraio 2025 – Filetto di manzo al chinotto di Gemelli Billi – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro filetto di manzo al chinotto con un passo fondamentale: in un piccolo pentolino, uniamo il chinotto, l’aceto balsamico, la salsa di soia, il miele e il burro. Accendiamo il fuoco e lasciamo sobbollire fino a ottenere una consistenza sciropposa, densa e profumata, che sarà l’elemento chiave per insaporire la carne.

Nel frattempo, prendiamo il filetto di manzo e legiamolo con dello spago da cucina, assicurandoci che mantenga la sua forma durante la cottura. Condiamo generosamente la carne con sale grosso e pepe macinato, quindi riscaldiamo una padella antiaderente con un filo d’olio e rosoliamo il filetto su tutti i lati per sigillare i succhi, creando una crosticina dorata.

Una volta rosolato, trasferiamo il filetto su una teglia foderata con carta da forno. Spennelliamo abbondantemente lo strato esterno con lo sciroppo di chinotto preparato in precedenza e aggiungiamo due rametti di rosmarino, che conferiranno ulteriori aromi durante la cottura. Inforniamo a 180°C per circa 25 minuti, in base al grado di cottura desiderato.

Nel frattempo, ci dedichiamo alle verdure. Sbollentiamo i cavoletti di Bruxelles, che avremo previamente tagliato a metà, quindi li condisco con olio, sale e pepe. Passiamo ora alla zucca: la sbucciamo e la tagliamo a fettine, anch’essa condita con olio, sale e pepe.

Prepariamo anche un’emulsione mescolando insieme aceto balsamico, miele e olio. Utilizziamo questo mix per condire il radicchio tardivo. A questo punto, uniamo tutte le verdure – radicchio, zucca e cavoletti – in una teglia e inforniamo nel forno caldo a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando risulteranno teneri e leggermente caramellati.

Il nostro filetto di manzo al chinotto è ora pronto per essere servito! Affettate la carne e disponetela su un piatto accompagnata dalle verdure colorate. Un piatto gourmet che conquisterà tutti!

É sempre mezzogiorno: 26 febbraio 2025 – Filetto di manzo al chinotto di Gemelli Billi – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Se volete un sapore più deciso, provate ad aggiungere un pizzico di peperoncino all’emulsione per le verdure. In alternativa, sostituite la zucca con patate dolci o carote, che conferiranno un tocco dolce ma differente.

Se desiderate un abbinamento diverso, potete servire il filetto con una salsa al vino rosso ridotto, per esaltare ulteriormente il gusto della carne. Infine, per i vegetariani, potete riprodurre la ricetta utilizzando un grande hamburger vegetale al posto del filetto, mantenendo intatti i sapori delle verdure e dello sciroppo al chinotto. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply