I tagliolini con crema di carciofi e mascarpone rappresentano un fantastico primo piatto, che combina la delicatezza della pasta fresca alla cremosità del mascarpone e alla dolcezza dei carciofi. Questa ricetta, preparata da Daniele Persegani nel programma “É sempre mezzogiorno”, è un vero trionfo di sapori semplici ma ricercati. Ideali per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti, questi tagliolini si preparano in modo semplice e veloce, senza rinunciare a un risultato gourmet. Scopriamo insieme i dettagli della preparazione.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno: 20 febbraio 2025 – Tagliolini con crema di carciofi e mascarpone di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
É sempre mezzogiorno: 20 febbraio 2025 – Tagliolini con crema di carciofi e mascarpone di Daniele Persegani – Ingredienti
- 300 g di tagliolini freschi
- 200 g di mascarpone
- 4 carciofi
- 150 g di pancetta a cubetti
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Formaggio grattugiato q.b.
- Acqua di cottura della pasta q.b.
É sempre mezzogiorno: 20 febbraio 2025 – Tagliolini con crema di carciofi e mascarpone di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo la preparazione di questo piatto gourmet. Per prima cosa, pulite i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure e tagliandoli a fettine sottili. In una padella ampia, versate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio intero per insaporire l’olio. Una volta scaldato l’olio, unite la pancetta a cubetti e lasciatela rosolare fino a renderla croccante. A questo punto, aggiungete i carciofi affettati e fate cuocere, mescolando frequentemente, fino a quando non risultano teneri.
Quando i carciofi sono pronti, utilizzate un frullatore ad immersione per ridurre in purea una parte di essi, aggiungendo un poco di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa. Nella padella con la pancetta e i carciofi, incorporate il mascarpone, amalgamando bene il tutto e spegnendo il fuoco subito dopo.
Portate a bollore una casseruola con abbondante acqua salata e cuocete i tagliolini seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il condimento. Mescolate delicatamente per far insaporire i tagliolini con la crema di carciofi e mascarpone. Prima di servire, completate con una generosa spolverata di formaggio grattugiato, sale e pepe a piacere.
É sempre mezzogiorno: 20 febbraio 2025 – Tagliolini con crema di carciofi e mascarpone di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare ulteriormente questa ricetta, potete considerare alcune varianti. Se desiderate un piatto più ricco, aggiungete qualche scaglia di tartufo fresco al momento di servire, per un tocco di eleganza. Inoltre, per chi ama i sapori più intensi, provate ad inserire delle olive nere denocciolate nella crema di carciofi.
Se volete rendere il piatto ancora più leggero, potete sostituire il mascarpone con dello yogurt greco, ottenendo una cremosità meno calorica ma comunque gustosa. Infine, per chi preferisce, è possibile utilizzare pasta integrale o senza glutine, mantenendo invariate le proporzioni degli ingredienti. Buon appetito!