Le ciambelle fritte sono un dolce irresistibile, perfetto per ogni occasione. La loro consistenza soffice e il delizioso sapore possono conquistare chiunque. In questa ricetta, scoprirai come preparare delle ciambelle fritte seguendo la tradizione di Fulvio Marino, un maestro della panificazione. Prendi nota dei dettagli e preparati a deliziare i tuoi amici e la tua famiglia con queste prelibatezze.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Nel forno di casa tua: 15 febbraio 2025 – Ciambelle fritte di Fulvio Marino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
24 ore + 3 ore | 6 | 4 minuti | 27 ore + 4 minuti |
Nel forno di casa tua: 15 febbraio 2025 – Ciambelle fritte di Fulvio Marino – Ingredienti
- 300 g di farina
- 1 g di lievito di birra fresco
- 120 ml di acqua
- 1 uovo intero
- 50 ml di latte
- 150 g di patate lessate e schiacciate (fredde)
- 50 g di zucchero
- 10 g di sale
- 50 g di burro morbido
- Scorza grattugiata di un limone
- Olio per friggere
- Zucchero semolato per decorare
Nel forno di casa tua: 15 febbraio 2025 – Ciambelle fritte di Fulvio Marino – Procedimento
Inizia preparando la biga: in una ciotola, mescola la farina con il lievito sbriciolato e aggiungi l’acqua fino a ottenere un impasto grezzo. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per 24 ore. Questo passaggio è fondamentale per sviluppare sapori intensi.
Una volta trascorso il tempo di riposo, passa alla preparazione dell’impasto principale. In una ciotola o in una planetaria, unisci la biga fredda, la farina, il lievito sbriciolato, l’uovo, il latte e le patate schiacciate. Inizia a lavorare il tutto con un cucchiaio, poi aggiungi lo zucchero e il sale, amalgamando bene. Infine, incorpora il burro ammorbidito a pezzetti insieme alla scorza di limone grattugiata. Impasta fino all’assorbimento completo degli ingredienti e copri, lasciando riposare in frigorifero per altre 3 ore per favorire la lievitazione.
Dopo il riposo, suddividi l’impasto in sei porzioni e forma dei serpentelli. Chiudi ogni serpentello a ciambella e posizionali su quadrati di carta forno, che disporrai su una teglia. Copri con un panno e lascia lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio, circa 3 ore.
Quando le ciambelle sono pronte, scalda abbondante olio in una padella profonda. Fai attenzione a immergere le ciambelle con la carta da forno; quando la carta si stacca, rimuovila. Friggi le ciambelle per circa 2 minuti per lato, fino a doratura. Scolale su carta assorbente e, mentre sono ancora calde, rotolale nello zucchero semolato per renderle irresistibili.
Nel forno di casa tua: 15 febbraio 2025 – Ciambelle fritte di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere le tue ciambelle fritte ancora più speciali, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, puoi arricchire l’impasto con spezie come la cannella o un pizzico di vaniglia per un sapore più aromatico. Se desideri una versione più golosa, prova a riempirle con crema pasticcera o marmellata prima di friggerle. Un’altra idea è di decorarle con una glassa al cioccolato o con una spolverata di cocco grattugiato dopo la frittura. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!