I tortelli burrata e zucchine sono un piatto ricco di freschezza e sapore, perfetti per una cena estiva o un pranzo domenicale in famiglia. Questa ricetta è stata creata da Daniele Persegani, noto per il suo talento in cucina e la capacità di combinare ingredienti semplici in piatti straordinari. La burrata, con la sua cremosità, si sposa perfettamente con la dolcezza delle zucchine, creando un’armonia di sapori che delizierà i vostri commensali.

É sempre mezzogiorno oggi – Tortelli burrata e zucchine di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti

É sempre mezzogiorno oggi – Tortelli burrata e zucchine di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Farina q.b. (preferibilmente tipo 00)
  • Uova (2 grandi)
  • Scorza grattugiata di limone
  • Burrata (250 g)
  • Basilico fresco, sminuzzato
  • Formaggio grattugiato (parmigiano o grana)
  • Zucchine (2 medie)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Uno spicchio di aglio
  • Menta fresca, a piacere
  • Sale e pepe q.b.

É sempre mezzogiorno oggi – Tortelli burrata e zucchine di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo preparando la sfoglia per i tortelli. Versate la farina su una superficie pulita e create una fontana al centro. Aggiungete le uova e la scorza di limone grattugiata. Impastate con cura fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Una volta pronto, avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare per circa 20 minuti.

Nel frattempo, dedicatevi al ripieno. Prendete la burrata e frullatela fino a ottenere una crema omogenea. Incorporate quindi il basilico sminuzzato e il formaggio grattugiato, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Trasferite il ripieno in un sacchetto da pasticcere per facilitare la farcitura dei tortelli.

Stendete la sfoglia di pasta, creando una base sottile. Posizionate piccole porzioni di ripieno su una metà della sfoglia, lasciando spazio sufficiente tra un mucchietto e l’altro. Ripiegate l’altra metà della sfoglia sopra il ripieno e sigillate bene i bordi, assicurandovi che non ci siano bolle d’aria. Con un coppapasta, ritagliate i tortelli.

Per cuocere i tortelli, portate a ebollizione una pentola d’acqua e sbollentate i tortelli per circa un minuto. Scolateli delicatamente e metteteli da parte.

Passate ora alle zucchine. Lavatele e tagliatele a dadini. In una padella, scaldate un filo d’olio d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungere le zucchine e trifolate per alcuni minuti fino a quando sono tenere. Insaporite con sale, pepe e menta tritata, quindi frullate il tutto fino a ottenere una salsa cremosa. Condite i tortelli con questa deliziosa salsa di zucchine e serviteli caldi.

É sempre mezzogiorno oggi – Tortelli burrata e zucchine di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete provare alcune varianti. Ad esempio, potete aggiungere un tocco di piccantezza al ripieno incorporando del peperoncino fresco tritato. Se desiderate un sapore affumicato, provate ad utilizzare della scamorza affumicata al posto della burrata.

Un’altra idea è quella di sostituire le zucchine con altre verdure di stagione, come carote o spinaci, per dare una nota diversa al piatto. Infine, per un piatto ancora più ricco, potreste servire i tortelli con una leggera salsa di pomodoro fresco o una crema di ricotta. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply