I rotolini di melanzane rappresentano un delizioso piatto che mette in risalto il sapore classico delle melanzane, esaltato da un ripieno gustoso e avvolgente. Questa ricetta, firmata dal talentuoso Daniele Persegani, è perfetta per essere servita come antipasto o secondo piatto, e si presta ad essere personalizzata a piacere. Pronti a deliziare i vostri ospiti con questo piatto sfizioso?

É sempre mezzogiorno, 8 maggio 2025 – Rotolini di melanzane di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

É sempre mezzogiorno, 8 maggio 2025 – Rotolini di melanzane di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 2 melanzane medie
  • 200 g di salsiccia
  • 150 g di mozzarella
  • Formaggio cremoso a piacere
  • Ricotta q.b.
  • Provola affumicata q.b.
  • Farina q.b. per impanare
  • 2 uova sbattute
  • Pangrattato q.b.
  • Olio per friggere

É sempre mezzogiorno, 8 maggio 2025 – Rotolini di melanzane di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo la preparazione tagliando le melanzane a fette sottili, che poi andranno grigliate fino a quando non saranno teneri e leggermente dorati. Mentre le melanzane si raffreddano, procediamo a sbriciolare la salsiccia e a rosolarla in una padella antiaderente fino a ottenere una consistenza ben cotta e fragrante.

Una volta pronte, prendiamo le fette di melanzane grigliate e iniziamo a farcirle. Su ogni fetta mettiamo dei pezzetti di mozzarella finemente tritata e un po’ di salsiccia rosolata; arrotoliamo le fette formando dei golosi rotolini.

Per un’altra variante, utilizziamo un mix di formaggi: spalmando sopra la fetta di melanzana una generosa dose di formaggio cremoso, ricotta e provola, procederemo allo stesso modo per formare altre porzioni di rotolini.

A questo punto, è il momento di impanare i rotolini. Passiamoli nella farina, immergiamoli nelle uova sbattute e infine ricopriamoli con pangrattato, assicurandoci che siano ben rivestiti. Riscaldiamo abbondante olio in una padella e friggiamo delicatamente i rotolini fino a quando non risultano dorati e croccanti su tutti i lati.

Per accompagnare il piatto, prepariamo una salsa semplice ma saporita. Tritiamo finemente del peperoncino e uno scalogno, poi soffriggiamoli in una casseruola con un filo d’olio. Aggiungiamo un cucchiaino di miele e un pizzico di sale, lasciando cuocere per qualche minuto. Uniamo poi la passata di pomodoro, continuando a mescolare e facendo ridurre il composto. Infine, aggiungiamo un goccio di aceto per dare un tocco di acidità alla salsa, pronta per essere servita insieme ai rotolini caldi.

É sempre mezzogiorno, 8 maggio 2025 – Rotolini di melanzane di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco originale a questi rotolini di melanzane, perché non provare a sostituire la salsiccia con del prosciutto crudo o con tonno in scatola? In alternativa, potete arricchire il ripieno con verdure grigliate come zucchine o peperoni per una versione vegetale. Se amate i sapori più intensi, aggiungete delle spezie come origano o basilico nel ripieno. E non dimenticate di accompagnare i vostri rotolini con un’insalata fresca o delle bruschette per un pasto completo e invitante!

Share.

Leave A Reply