Iniziamo a scoprire una dolce delizia, perfetta per ogni occasione: la torta ai mirtilli e mandorle. Questo dessert, preparato dalla talentuosa Barbara De Nigris, porta con sé il profumo dei boschi e la dolcezza dei frutti di stagione. Con la sua consistenza soffice e il croccante di mandorla, questa torta non può mancare nel repertorio di chi ama sorprendere gli ospiti con un dolce fatto in casa.

É sempre mezzogiorno: 21 febbraio 2025 – Torta mirtilli e mandorle di Barbara De Nigris – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 80 minuti

É sempre mezzogiorno: 21 febbraio 2025 – Torta mirtilli e mandorle di Barbara De Nigris – Ingredienti

  • 300 g di mirtilli surgelati
  • 100 g di zucchero
  • 3 uova
  • 120 ml di olio d’oliva
  • 150 g di yogurt bianco
  • 200 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata e succo di 1 limone
  • 150 g di burro freddo
  • 150 g di farina di mandorle
  • Mandorle a lamelle per decorare
  • Zucchero a velo per spolverare

É sempre mezzogiorno: 21 febbraio 2025 – Torta mirtilli e mandorle di Barbara De Nigris – Procedimento

Per iniziare, poniamo i mirtilli surgelati in un pentolino insieme allo zucchero e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa dieci minuti; una volta cotti, trasferiamoli in un piatto per farli raffreddare. Nel frattempo, separiamo i tuorli dagli albumi delle uova. Montiamo gli albumi a neve ferma con l’aiuto delle fruste elettriche e, in un’altra ciotola, lavoriamo i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo poi l’olio e lo yogurt, incorporandoli delicatamente.

A questo punto, setacciamo la farina 00 e il lievito, unendoli al composto liquido. Aromatizziamo con la scorza e il succo di limone. Quando l’impasto è ben amalgamato, incorporiamo gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontarli, mescolando delicatamente con una spatola.

Passiamo alla preparazione del crumble: in una ciotola, lavoriamo il burro freddo tagliato a cubetti con la farina 00 e la farina di mandorle, fino a formare delle briciole grossolane. Mettiamo il crumble in freezer per qualche minuto a rassodare.

Imburriamo e infariniamo una tortiera, quindi versiamo l’impasto allo yogurt all’interno. Distribuiamo uniformemente i mirtilli cotti e raffreddati, aggiungendo anche quelli freschi. Cospargiamo in superficie con il crumble congelato, le mandorle a lamelle e una leggera spolverata di zucchero a velo. Infine, cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170°C per circa 50 minuti, finché la superficie non sarà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.

É sempre mezzogiorno: 21 febbraio 2025 – Torta mirtilli e mandorle di Barbara De Nigris – Consigli e Varianti per la ricetta

Per chi desidera dare un tocco personale alla ricetta, si possono sperimentare alcune varianti. Ad esempio, si può sostituire lo yogurt bianco con uno yogurt greco per una maggiore cremosità, oppure aggiungere spezie come la cannella o la vaniglia per arricchire il sapore. Se non si trovano mirtilli freschi o surgelati, si possono utilizzare altre bacche come lamponi o ribes. Infine, per un’alternativa vegana, si possono sostituire le uova con un mix di semi di lino e acqua, e utilizzare un latte vegetale al posto dello yogurt. Non dimenticate di personalizzare la torta con glasse o frutta fresca in cima per un effetto spettacolare!

Share.

Leave A Reply