Le **patate tonnate** sono un antipasto fresco e saporito, ideale per le giornate calde e perfetto da servire durante i pranzi in famiglia o con gli amici. Questa preparazione semplice ma gustosa, proposta dal talentuoso Daniele Persegani, invita a combinare il sapore delle patate con quello del tonno e delle olive, creando un piatto che può essere gustato sia caldo che a temperatura ambiente. Scopriamo insieme come preparare questa delizia!

É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Patate tonnate di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione15 minuti
Numero di persone4
Tempo di cottura20 minuti
Tempo totale35 minuti

É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Patate tonnate di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 500 g di patate
  • 200 g di tonno sott’olio, ben sgocciolato
  • 100 g di formaggio spalmabile (o yogurt greco)
  • 150 g di maionese
  • 80 g di olive nere, tritate finemente
  • 1 cucchiaino di origano fresco, sminuzzato
  • Sale e pepe q.b.
  • Aceto bianco q.b. (per la lessatura delle patate)

É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Patate tonnate di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle nostre patate tonnate partendo dalle patate. Per prima cosa, laviamo accuratamente le patate e peliamole. Una volta pronte, le tagliamo a dadini e le lessiamo in una pentola con acqua salata, a cui aggiungiamo anche un po’ di aceto bianco per mantenere il colore vivo delle patate. Questo procedimento richiederà circa 15-20 minuti; assicuratevi di controllarle di tanto in tanto, poiché dovranno risultare tenere ma non sfatte.

Mentre le patate stanno cuocendo, prepariamo la nostra gustosa crema. In una ciotola capiente, uniamo il formaggio spalmabile (o lo yogurt greco) con la maionese, mescolando bene fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea. A questo punto, prendiamo il tonno ben sgocciolato e lo sbricioliamo all’interno della ciotola, unendolo al composto di formaggio e maionese.

Una volta che le patate sono pronte e ben scolate, le lasciamo intiepidire per qualche minuto, quindi le incorporiamo nella ciotola con il tonno. Aggiungiamo le olive nere tritate, l’origano fresco, un pizzico di sale e pepe a piacere e mescoliamo tutto con cura, così da amalgamare i sapori.

Infine, lasciamo riposare il nostro piatto in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirlo, in modo che i sapori si fondano bene tra loro. Le patate tonnate possono essere servite sia fredde che a temperatura ambiente, rendendole un’opzione versatile per ogni occasione.

É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Patate tonnate di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la ricetta delle patate tonnate ancora più interessante, potete provare alcune varianti:

– **Aggiunta di verdure**: Potete includere dei piselli lessati o dei cubetti di peperoni per un tocco di colore e freschezza.
– **Sostituzione di tonno**: Se desiderate variare, potete utilizzare del salmone affumicato o del pollo lesso sminuzzato al posto del tonno, per un sapore completamente diverso.
– **Un tocco di acidità**: Aggiungete un cucchiaio di capperi sotto sale, ben sciacquati, per una nota sapida che arricchirà il piatto.
– **Dressing diverso**: Potete sostituire la maionese con una salsa allo yogurt aromatizzata con erbe aromatiche come prezzemolo o basilico.

Queste piccole modifiche possono fare la differenza e rendere unico il vostro piatto di patate tonnate, adattandolo ai vostri gusti o alle occasioni speciali!

Share.

Leave A Reply