I tagliolini fiori di zucca e stracciatella rappresentano un piatto che racchiude i sapori delicati dell’estate in un solo boccone. La combinazione tra la cremosità della stracciatella e il profumo dei fiori di zucca rende questo primo piatto un vero e proprio capolavoro gastronomico. Scopriamo insieme come preparare questa ricetta semplice e veloce, perfetta per stupire i vostri ospiti con un tocco di eleganza e freschezza.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 12 maggio 2025 – Tagliolini fiori di zucca e stracciatella di Giusina Battaglia – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno, 12 maggio 2025 – Tagliolini fiori di zucca e stracciatella di Giusina Battaglia – Ingredienti
- 400 g di tagliolini freschi
- 200 g di stracciatella
- 2 zucchine piccole
- 150 g di fiori di zucca
- 1 cipolla
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Un pizzico di zafferano
- Pomodori ciliegini q.b.
- Origano secco q.b.
É sempre mezzogiorno, 12 maggio 2025 – Tagliolini fiori di zucca e stracciatella di Giusina Battaglia – Procedimento
Iniziamo la preparazione della stracciatella, che servirà a dare una nota cremosa al nostro piatto. In una ciotola ben capiente, versiamo la panna fresca insieme a un paio di pizzichi di sale. Utilizziamo una forchetta per sbattere il composto per qualche istante fino a ottenere una consistenza leggermente montata. A questo punto, aggiungiamo la mozzarella fiordilatte sfilacciata a mano, mescoliamo bene e copriamo il tutto con della pellicola trasparente. Riponiamo in frigorifero a riposare per circa 12 ore; in alternativa, possiamo optare per della stracciatella già pronta.
Passiamo ora alla preparazione del sugo. In una padella abbastanza ampia, facciamo soffriggere un trito fine di cipolla in un filo d’olio extravergine d’oliva, fino a quando non diventa trasparente. Aggiungiamo quindi le zucchine, precedentemente tagliate a rondelle, insieme ai fiori di zucca che avremo pulito e affettato a striscioline. Per dare un tocco di sapore in più, sciogliamo un pizzico di zafferano in poca acqua di cottura della pasta e lo uniamo al mix di verdure. Continuiamo la cottura a fuoco medio per circa 10 minuti.
Una volta che l’acqua per la pasta bolle, saliamo e cuociamo i tagliolini per il tempo indicato sulla confezione. Scoliamo la pasta e la trasferiamo nella padella con le zucchine e i fiori di zucca, saltando il tutto per amalgamare bene i sapori. Per servire, poniamo un generoso cucchiaio di stracciatella sopra ogni piatto e aggiungiamo una dadolata di pomodorini precedentemente conditi con olio, sale e origano. Il risultato finale sarà un piatto sia bello da vedere che delizioso da assaporare.
É sempre mezzogiorno, 12 maggio 2025 – Tagliolini fiori di zucca e stracciatella di Giusina Battaglia – Consigli e Varianti per la ricetta
Per arricchire ulteriormente il piatto, potete considerare di aggiungere delle noci tritate o mandorle a scaglie per dare una nota croccante. Un altro suggerimento è quello di sperimentare con diversi tipi di formaggio, come la burrata, che amplifica la cremosità del piatto. Se preferite, sostituite i fiori di zucca con verdure di stagione come gli asparagi o i piselli per un tocco di freschezza. Non dimenticate di aumentare le erbe aromatiche, come basilico o prezzemolo, per esaltare i sapori mediterranei. Buon appetito!