Se sei alla ricerca di un dolce facile e veloce da realizzare, il ciambellone al cioccolato bianco è la scelta perfetta. Questa ricetta combina la cremosità del cioccolato bianco con la leggerezza dello yogurt, creando un dessert soffice e delizioso, ideale per una colazione o uno snack dolce. In appena 10 minuti di preparazione e 35 minuti di cottura, potrai gustare un ciambellone che non solo soddisfa il palato, ma è anche leggero e adatto a tutte le età! Scopriamo insieme come fare un ciambellone al cioccolato bianco sofficissimo, perfetto per utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua avanzate.

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 8 persone 35 minuti 45 minuti

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 200 g di cioccolato bianco
  • 3 uova
  • 150 g di yogurt bianco naturale
  • 100 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 50 ml di latte
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C (termo ventilato).
  2. Fai sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
  3. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  4. Aggiungi lo yogurt bianco naturale e il latte, continuando a mescolare.
  5. Incorpora il cioccolato bianco fuso e mescola bene.
  6. In un’altra ciotola, setaccia la farina 00 insieme al lievito in polvere e al pizzico di sale.
  7. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
  8. Versa l’impasto in uno stampo per ciambellone precedentemente imburrato e infarinato.
  9. Cuoci in forno per 35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
  10. Lascia raffreddare prima di sformare e servire. Il tuo ciambellone al cioccolato bianco è pronto!

Benefici della Ricetta

Questo ciambellone è non solo delizioso, ma anche relativamente leggero grazie all’uso dello yogurt bianco naturale, che sostituisce parte dell’olio o burro tradizionalmente utilizzati nei dolci. È ideale per chi cerca un dolce da colazione nutriente ma non troppo calorico. Perfetto per una merenda golosa o per festeggiare occasioni speciali!

Varianti e Consigli

  • Versione light: Puoi sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale per ridurre ulteriormente le calorie.
  • Versione veloce: Utilizza il cioccolato bianco già pronto o in gocce per semplificare il procedimento.
  • Versione gourmet: Aggiungi nocciole tritate o anacardi all’impasto per dare una nota croccante e raffinata.
  • Come usare il cioccolato delle uova di Pasqua: Questo dolce è ottimo per smaltire il cioccolato avanzato dalle festività!

FAQ

Domanda: Quali ingredienti servono per fare un ciambellone al cioccolato bianco?

Risposta: Per preparare un ciambellone al cioccolato bianco servono farina 00, cioccolato bianco, uova, yogurt bianco naturale, zucchero, lievito in polvere per dolci, latte e un pizzico di sale.

Domanda: Come si fa un ciambellone alto e soffice?

Risposta: Per ottenere un ciambellone alto e soffice, è importante montare bene le uova con lo zucchero e incorporare gli ingredienti secchi con cautela per non smontare il composto.

Domanda: Si può sostituire il cioccolato bianco con un altro tipo?

Risposta: Sì, puoi sostituire il cioccolato bianco con cioccolato fondente o al latte, ma il sapore e la dolcezza del dolce cambieranno.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere il ciambellone al cioccolato bianco?

Risposta: Il ciambellone al cioccolato bianco cuoce in circa 35 minuti a 180°C. È sempre consigliabile fare la prova stecchino per verificare la cottura.

Domanda: Come si conserva il ciambellone al cioccolato bianco?

Risposta: Il ciambellone si può conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni, mantenendo la sua freschezza e morbidezza.

Non perdere l’occasione di provare questa ricetta irresistibile! Condividi la tua esperienza e facci sapere come è andato il tuo ciambellone al cioccolato bianco. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply