La torta fredda di ricotta e limone è un dolce estivo fresco e delizioso, perfetto per allietare le calde giornate. La combinazione della ricotta cremosa con il limone aromatico regala una sensazione di leggerezza e freschezza, rendendo questo dessert ideale per qualsiasi occasione, che sia una festa in giardino o un semplice dopo cena. Prepararla è un gioco da ragazzi, grazie a un procedimento semplice e veloce. Scopriamo insieme come realizzarla.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Camper, 23 Giugno 2025 – Ricetta torta fredda ricotta e limone di Sara Brancaccio – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 0 minuti |
Tempo totale | 2 ore e 30 minuti (incluso il riposo in frigorifero) |
Camper, 23 Giugno 2025 – Ricetta torta fredda ricotta e limone di Sara Brancaccio – Ingredienti
- 250 g di biscotti secchi
- 125 g di burro fuso
- 500 g di ricotta
- 150 g di zucchero
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 6 g di gelatina in fogli
- 75 ml di latte
- 100 ml di acqua
- Succo di 1 limone
- Colorante giallo (facoltativo)
- Panna montata per decorare
- Fettine di limone per guarnire
Camper, 23 Giugno 2025 – Ricetta torta fredda ricotta e limone di Sara Brancaccio – Procedimento
Iniziamo preparando la base della nostra torta. Prendiamo i biscotti secchi e riduciamoli in polvere utilizzando un mixer. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo bene fino a ottenere un composto omogeneo. Versiamo il mix nella tortiera a cerniera, precedentemente rivestita con carta forno sul fondo, e compattiamo con un cucchiaio, creando uno strato uniforme. Lasciamo raffreddare la base in frigorifero per farla indurire.
Passiamo ora alla preparazione della crema. Posizioniamo la ricotta in un colino e lasciamola scolare in frigorifero per tutta la notte. Dopo questo tempo, setacciamo la ricotta per eliminare eventuali eccessi di liquido. In una ciotola, mescoliamo la ricotta asciutta con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Intanto, ammolliamo i fogli di gelatina in acqua fredda. Scoliamo e sciogliamo la gelatina in un po’ di latte caldo, quindi uniamola al composto di ricotta, mescolando rapidamente con una frusta per amalgamare tutti gli ingredienti.
Versiamo la crema di ricotta sulla base di biscotti già preparata, livellandola con cura. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo rapprendere in frigorifero per almeno due ore.
Per la copertura, in un piccolo pentolino, combinando acqua, succo di limone, zucchero e gelatina, riscaldiamo a fuoco basso fino a sciogliere completamente gli ingredienti. Se desideriamo, possiamo aggiungere un pizzico di colorante giallo per rendere la glassa più vivace. Versiamo quindi la miscela calda sulla torta, livelliamo nuovamente e rimettiamo in frigorifero a raffreddare per almeno altre due ore. Prima di servire, decoriamo con ciuffi di panna montata e fettine di limone per un tocco finale.
Camper, 23 Giugno 2025 – Ricetta torta fredda ricotta e limone di Sara Brancaccio – Consigli e varianti per la ricetta
Questa torta fredda può essere personalizzata in diversi modi! Per un gusto ancora più intenso, provate ad aggiungere alcune gocce di estratto di vaniglia nella crema di ricotta. Se desiderate una versione senza glutine, sostituite i biscotti secchi con biscotti senza glutine. Inoltre, potete arricchire la crema con pezzetti di frutta fresca, come fragole o mirtilli, per dare un tocco di colore e sapore. Infine, per i più golosi, una spolverata di cocco grattugiato sulla copertura renderà il dolce davvero irresistibile!