Se stai cercando un modo per soddisfare la tua voglia di dolce senza compromettere la tua dieta, sei nel posto giusto! Oggi ti presentiamo una ricetta per i biscotti al sesamo e mandorle che sono perfetti per una colazione sana o uno spuntino leggero. Con ingredienti semplici e naturali, puoi deliziarti con questi biscotti che non solo sono gustosi, ma anche nutrienti. Inoltre, sono facili da preparare e richiedono poco tempo! In media, ogni biscotto contiene meno calorie rispetto agli snack industriali, rendendoli un’ottima alternativa. Scopriamo insieme come fare!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 | 20 minuti | 35 minuti |
Ingredienti
- 150 g di farina di mandorle
- 50 g di semi di sesamo
- 100 g di burro, ammorbidito
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- Un pizzico di sale
Preparazione
- In una ciotola, mescola il burro ammorbidito e l’uovo fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungi la farina di mandorle, i semi di sesamo, il lievito in polvere e un pizzico di sale. Mescola bene fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
- Formare delle palline con l’impasto e posizionarle su una teglia rivestita di carta da forno, schiacciandole leggermente.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura.
- Lascia raffreddare i biscotti prima di servirli.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta è perfetta per chi cerca uno spuntino sano e nutriente. I biscotti al sesamo e mandorle offrono numerosi benefici: sono ricchi di fibre, proteine e grassi sani, ideali per chi segue una dieta equilibrata. Inoltre, l’uso di ingredienti semplici e naturali li rende adatti per diverse occasioni, dalla colazione a un pomeriggio di lavoro in ufficio.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituire il burro con yogurt greco per una versione con meno calorie.
- Versione veloce: Utilizzare farina già pronta per una preparazione ancora più rapida.
- Versione gourmet: Aggiungere gocce di cioccolato fondente per un tocco speciale.
FAQ
Domanda: Quali sono i benefici dei biscotti al sesamo?
Risposta: I biscotti al sesamo sono ricchi di calcio, proteine e antiossidanti. La combinazione di semi di sesamo e farina di mandorle contribuisce a una dieta equilibrata, ideale per chi cerca uno spuntino sano.
Domanda: Come si conservano i biscotti di sesamo e mandorle?
Risposta: I biscotti si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per diversi giorni. Puoi anche congelarli per conservarli più a lungo.
Domanda: Posso sostituire il burro con un altro ingrediente nella ricetta?
Risposta: Certamente! Puoi utilizzare margarina o uno yogurt greco per una versione più leggera dei tuoi biscotti al sesamo e mandorle.
Se hai trovato utile questa ricetta, non dimenticare di condividerla con amici e familiari! Prova a fare questi biscotti al sesamo e mandorle e facci sapere cosa ne pensi. Buon appetito!