Se sei alla ricerca di un dolce sano e leggero, il plumcake di albumi e cacao è la soluzione ideale! Questa ricetta è perfetta se desideri concederti un momento di dolcezza senza sensi di colpa. Con l’utilizzo di albumi d’uovo, cacao amaro e un dolcificante a base di stevia, il tuo snack rimarrà delizioso e adatto a un regime ipocalorico. Inoltre, grazie all’yogurt greco 0% e al latte, questo plumcake sarà anche incredibilmente umido e saporito. Preparalo in pochi minuti e scopri quanto possa essere facile mangiare sano!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 8 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Ingredienti
- 4 albumi d’uovo
- 50 g di cacao amaro
- 100 g di dolcificante a base di stevia
- 200 g di farina 1 o 2
- 150 g di yogurt greco 0%
- 100 ml di latte
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
- In una ciotola, monta gli albumi a neve ferma.
- In un’altra ciotola, mescola il cacao amaro, il dolcificante, la farina e il lievito per dolci.
- Aggiungi lo yogurt greco, il latte e l’olio, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Incorpora delicatamente gli albumi montati, facendo attenzione a non smontarli.
- Versa il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.
- Lascia raffreddare prima di sformare e servire.
Benefici della Ricetta
Questo plumcake leggero è un’ottima scelta per chi segue una dieta a basso contenuto di colesterolo o per chi ha bisogno di dolci proteici. Grazie alla riduzione di zuccheri e all’uso degli albumi, è perfetto anche per chi cerca dessert per prediabete o semplicemente snack per sportivi.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci l’olio di semi di girasole con un purè di mele per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Usa un mix di farina già pronto per dolci per accelerare la preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi noci tritate o pezzetti di cioccolato fondente per un tocco speciale!
FAQ
Domanda: Quali sono i benefici degli albumi d’uovo nel plumcake?
Risposta: Gli albumi sono ricchi di proteine e poveri di grassi, rendendo questo plumcake ideale per chi desidera un dolce leggero e nutriente.
Domanda: Come sostituire lo zucchero nella ricetta del plumcake?
Risposta: Puoi utilizzare dolcificanti naturali come la stevia, che offre dolcezza senza calorie aggiuntive.
Domanda: È possibile fare il plumcake senza farina 00?
Risposta: Certamente! Puoi optare per farine integrali o alternative come quella di avena per una versione più sana.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere un plumcake?
Risposta: In media, un plumcake cuoce in circa 40 minuti a 180°C, ma è sempre consigliabile controllare con uno stecchino.
Domanda: Qual è la differenza tra stevia ed eritritolo come dolcificanti?
Risposta: La stevia è un dolcificante naturale estratto dalle foglie di una pianta, mentre l’eritritolo è un’alternativa di origine chimica. Entrambi non hanno calorie, ma la stevia è molto più dolce.
Non aspettare oltre! Prova subito questa ricetta per un plumcake di albumi e cacao e scopri il piacere di un dolce sano e gustoso. Condividi con noi le tue varianti e come hai personalizzato la ricetta!