Se siete alla ricerca di un piatto che racchiuda i sapori autentici del Salento, le orecchiette con pestato salentino di Antonella Ricci sono ciò che fa per voi. Questa ricetta, semplice e gustosa, combina la tradizione pugliese con ingredienti freschi e profumati, per un’esplosione di sapori in ogni morso. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso piatto, ideale per una cena tra amici o una domenica in famiglia.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

É sempre mezzogiorno oggi – Orecchiette con pestato salentino di Antonella Ricci – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
É sempre mezzogiorno oggi – Orecchiette con pestato salentino di Antonella Ricci – Ingredienti
- Orecchiette (preferibilmente fatte in casa)
- Rucola fresca
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Mandorle
- Capperi
- Olive nere
- Tonno in olio d’oliva
- Succo di limone
- Pomodori maturi
- Basilico fresco
- Pepe nero q.b.
- Stracciatella a piacere
É sempre mezzogiorno oggi – Orecchiette con pestato salentino di Antonella Ricci – Procedimento
Iniziate la vostra preparazione lessando le orecchiette in abbondante acqua salata. Se optate per una versione casalinga delle orecchiette, impastate la semola rimacinata di grano duro e grano arso con l’acqua, formando dei rotolini e ottenendo così la forma caratteristica dopo un breve riposo dell’impasto. Una volta che l’acqua bolle, immergete le orecchiette e cuocetele finché non salgono a galla, segno che sono pronte.
Nel frattempo, sbollentate la rucola in acqua calda per qualche secondo, quindi scolatela e trasferitela immediatamente in una ciotola con acqua e ghiaccio per preservare il colore e il sapore freschi. Una volta raffreddata, frullatela con un filo d’olio e un pizzico di sale fino a ottenere una crema omogenea.
Passate ora alle mandorle: tritatele insieme ai capperi, alle olive e al tonno, aggiungendo un po’ di succo di limone per dare freschezza al composto. In un barattolo, unite i pomodori tagliati a cubetti con un goccio d’olio, basilico fresco, sale e pepe. Agitate bene per amalgamare il tutto.
Quando le orecchiette saranno cotte, scolatele e conditele con il pesto preparato. Non dimenticate di guarnire con la crema di rucola e i pomodori shakerati per un tocco di freschezza e colore. Per completare, aggiungete a piacere un po’ di stracciatella, che conferirà cremosità al piatto.
É sempre mezzogiorno oggi – Orecchiette con pestato salentino di Antonella Ricci – Consigli e Varianti per la ricetta
Per chi desidera variare il gusto delle orecchiette con pestato salentino, potete sostituire la rucola con spinaci freschi o cavolo nero, per un sapore diverso. Aggiungete anche degli zucchini grigliati o melanzane per arricchire ulteriormente il piatto. Se preferite un tocco piccante, una spolverata di peperoncino essiccato sarà perfetta. Infine, per chi ama le varianti vegetariane, potete eliminare il tonno e aggiungere legumi, come ceci o fagioli, per rendere il piatto ancora più nutriente.
Questa ricetta non è solo un trionfo di sapori ma anche un’opportunità per esplorare e sperimentare con ingredienti freschi e di stagione, rendendo ogni piatto unico e personale.