La torta settembrina è un dolce tradizionale che celebra i frutti di stagione come mele, pere e fichi. Perfetta per chi ama i sapori genuini e vuole portare in tavola un dolce leggero e profumato, questa ricetta è ideale per una colazione sana o un gustoso spuntino. Realizzarla è semplice e veloce: in meno di un’ora avrete un dessert soffice, dal profumo avvolgente, con circa 250 calorie a porzione. Scopriamo insieme come preparare questa delizia!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 8 40 minuti 55 minuti

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 2 mele medie
  • 2 pere mature
  • 3 fichi freschi
  • 100 g di gherigli di noci
  • 50 g di uvetta
  • 100 ml di olio di semi
  • 2 bustine di lievito in polvere
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 150 g di zucchero di canna

Preparazione

  1. In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  2. Aggiungi l’olio di semi e il latte, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
  3. Setaccia la farina 00 con il lievito in polvere e incorporala gradualmente al composto, mescolando delicatamente.
  4. Taglia le mele, le pere e i fichi a cubetti e aggiungili all’impasto insieme ai gherigli di noci e all’uvetta.
  5. Versa il tutto in una tortiera precedentemente unta e infarinata.
  6. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
  7. Lascia raffreddare prima di servire e gusta la tua torta rustica perfetta per la fine dell’estate!

Benefici della Ricetta

Questa torta settembrina non è solo deliziosa, ma anche nutriente. Grazie alla presenza della frutta fresca e secca, apporta vitamine e minerali essenziali, rendendola adatta anche a chi segue una dieta equilibrata. È un’ottima scelta per chi desidera un dolce che non appesantisca, ma che soddisfi il palato.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci lo zucchero di canna con un dolcificante naturale e utilizza yogurt al posto del latte.
  • Versione veloce: Usa frutta secca già pronta e un mix di farine per velocizzare la preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi spezie come cannella e vaniglia per un aroma avvolgente e invitante.

Domande Frequenti

Quali ingredienti servono per la torta settembrina?
✅ Per preparare la torta settembrina, avrai bisogno di farina 00, uova, zucchero di canna, frutta fresca come mele e pere, fichi, gherigli di noci, uvetta, olio di semi e lievito in polvere.

Come si prepara la torta settembrina della nonna?
✅ La preparazione della torta settembrina segue semplici passaggi: sbatti le uova con lo zucchero, aggiungi gli ingredienti liquidi e mescola con la farina e il lievito, infine incorpora la frutta e cuoci in forno.

Quanto tempo ci vuole per cuocere la torta settembrina?
✅ Il tempo di cottura per la torta settembrina è di circa 40 minuti a 180°C. Assicurati di fare la prova stecchino per verificare la cottura.

Provate a realizzare questa ricetta della torta settembrina soffice e profumata e condividete la vostra esperienza! Non dimenticate di lasciare un commento per farci sapere come è andata!

Share.

Leave A Reply