Se desideri preparare un dolce autunnale che combina la morbidezza della torta con il sapore avvolgente delle castagne e del cioccolato, sei nel posto giusto! Questa ricetta di torta morbida di castagne con cioccolato è ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Con ingredienti leggeri come la farina di castagne e senza burro, questa torta è perfetta anche per chi cerca un dessert sano. La preparazione richiede solo 15 minuti e il risultato è una torta dal sapore unico, ricca di nutrienti e a basso contenuto calorico.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 8 | 30 minuti | 45 minuti |
Ingredienti
- 200 g di farina di castagne
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 50 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 g di gocce di cioccolato
- 2 pere mature, tagliate a cubetti
- 30 g di cacao amaro
Preparazione
- Inizia preriscaldando il forno a 180°C e prepara una teglia da forno rivestita con carta da forno.
- In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi il latte e l’olio di semi, continuando a mescolare.
- Setaccia la farina di castagne, il lievito e il cacao amaro, incorporandoli lentamente al composto liquido.
- Infine, aggiungi le gocce di cioccolato e i cubetti di pera, mescolando delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo omogeneo.
- Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie con una spatola.
- Cuoci in forno per circa 30 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.
- Lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti prima di trasferirla su una griglia per raffreddarsi completamente.
Benefici della Ricetta
Questa torta morbida è un’ottima scelta per chi cerca un dessert leggero e nutriente. Le castagne sono ricche di fibre e vitamine, mentre il cioccolato apporta antiossidanti. È perfetta per occasioni speciali, come cene in famiglia o feste autunnali.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci lo zucchero con un dolcificante naturale come il miele o lo sciroppo d’agave.
- Versione veloce: Usa un mix per dolci già pronto per risparmiare tempo.
- Versione gourmet: Aggiungi noci pecan tostate o un pizzico di cannella per un sapore extra.
Domande Frequenti
❓ Domanda: Quali sono gli ingredienti per la torta di castagne?
✅ Risposta: Gli ingredienti principali per questa torta di castagne includono farina di castagne, zucchero, uova, latte, olio di semi e gocce di cioccolato.
❓ Domanda: Come si prepara la torta con cioccolato e pere?
✅ Risposta: Per preparare la torta con cioccolato e pere, basta seguire la ricetta sopra, aggiungendo cubetti di pera all’impasto.
❓ Domanda: Posso sostituire la farina di castagne con un altro tipo di farina?
✅ Risposta: Sì, se non hai la farina di castagne, puoi utilizzare una farina di mandorle, ma il sapore e la consistenza cambieranno leggermente.
Prova subito a realizzare questa deliziosa torta morbida di castagne con cioccolato e condividi la tua esperienza! Se ti è piaciuta, lascia un commento e condividi con i tuoi amici!